• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo che cambia e l’inverno italiano: stagione fredda 2017-18 al via

di Redazione Mtg
04 Nov 2017 - 09:16
in Senza categoria
A A
il-meteo-che-cambia-e-l’inverno-italiano:-stagione-fredda-2017-18-al-via
Share on FacebookShare on Twitter

meteo che cambia inverno italiano stagione fredda 2017 18 48673 1 1 - Il meteo che cambia e l'inverno italiano: stagione fredda 2017-18 al via

Arriva la pioggia al Nord ed al Centro, il meteo finalmente cambia e sembra poter essere l’inizio della fine della grande siccità, una delle peggiori che abbiano colpito l’Italia negli ultimi decenni.

Ma con il 1° novembre è anche iniziata la stagione fredda. Ogni anno c’è grande attesa per capire come trascorrerà l’inverno. E non è solo una questione di gusti personali.

Un inverno nevoso è quanto di meglio possano sperare gli operatori turistici della montagna; è quanto di meglio si possa sperare per i ghiacciai e per le riserve d’acqua per l’anno successivo. Ma se è troppo nevoso e la neve cade frequentemente fino in pianura o addirittura lungo le coste, ecco che i problemi possono superare i benefici. Se inoltre è troppo freddo salgono i costi per il riscaldamento e la spesa energetica dello Stato e delle famiglie si impenna.

L’economia e il buon senso vorrebbero sempre stagioni senza eccessi: che l’inverno sia giustamente freddo e nevoso ma non troppo; che la primavera sia un’alternanza di sole e pioggia; che l’estate sia soleggiata e calda, ma non eccessivamente; che l’autunno infine porti il suo giusto carico di piogge ma senza le alluvioni.

Sappiamo che quasi mai però le stagioni seguono questo corso normale, ed anzi che ormai spesso ci troviamo a fare i conti con quello che abbiamo chiamato “meteo estremo”. Estrema è la siccità che stiamo vivendo, estrema è stata per lunghi tratti l’estate appena trascorsa e chissà appunto cosa ci riserverà l’inverno.

Sappiamo inoltre che l’Italia è lunga e stretta, ma in realtà superate le apparenze, come si estenda notevolmente anche in longitudine, con regioni come la Puglia molto influenzate dal clima balcanico o dalle masse d’aria che risalgono dal Mediterraneo Orientale, ed altre come quelle del Nord-Ovest, aperte all’influenza diretta dell’Atlantico.

Per questo motivo quasi mai una stagione produrrà gli stessi effetti in tutta Italia. Ci sono anni che possono essere freddi e nevosi al Nord, miti al Sud, e viceversa. Tutto dipende dalle masse d’aria prevalenti che andranno ad interessare l’Italia, con effetti diversi da regione a regione.

Ma cosa può accadere durante la stagione invernale in Italia? Potrà tornare un inverno nevoso? Lo vedremo nel dettaglio in un prossimo articolo…

Meteo d’inverno, ormai è vicino: ecco tutto quello che potrebbe accadere in Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-adesso-il-maltempo,-ma-quando-sara-il-prossimo-evento?-tornera-la-siccita

METEO Italia, adesso il maltempo, ma quando sarà il prossimo evento? Tornerà la siccità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-maxi-iceberg-si-sta-per-staccare!-spaccatura-quasi-completa

Antartide, maxi iceberg si sta per staccare! Spaccatura quasi completa

7 Luglio 2017
fulmine-sulla-trump-tower-di-chicago:-notte-illuminata-a-giorno.-spettacolo

Fulmine sulla Trump Tower di Chicago: notte illuminata a giorno. Spettacolo

19 Marzo 2016
meteo-parma:-possibilita-di-neve-stanotte-confermata-dagli-“spaghetti”

Meteo Parma: possibilità di neve stanotte confermata dagli “spaghetti”

19 Novembre 2018
top-gelo:-siberia-per-un-soffio.-top-caldo:-ancora-australia

Top Gelo: Siberia per un soffio. Top caldo: ancora Australia

11 Dicembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.