• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il fenomeno dei Tre Soli che si alzano in cielo contemporaneamente

di Mauro Meloni
20 Feb 2018 - 19:59
in Senza categoria
A A
il-fenomeno-dei-tre-soli-che-si-alzano-in-cielo-contemporaneamente
Share on FacebookShare on Twitter

Non solo uno, ma tre soli hanno brillato alcune settimane fa nel cielo della città di Hailun, sulla provincia nord-orientale della Cina. L’evento è stato immortalato dai residenti della zona, che hanno immortalato con numerosi scatti il fenomeno suggestivo dei tre soli.

tre soli che si alzano in cielo contemporaneamente 49758 1 1 - Il fenomeno dei Tre Soli che si alzano in cielo contemporaneamente

Il fenomeno è conosciuto come parelio e si forma in particolari condizioni: l’atmosfera deve essere stabile, ci deve essere molto vapore e la luce deve modellarsi su cristalli di ghiaccio. In cinese si chiama “Shuanggua’er”, tradotto comunemente con “sole con due orecchie”.

Nessuna stranezza, in quanto si tratta solamente di un fenomeno per metà ottico e per metà atmosferico, raro ma più facilmente visibile all’alba o al tramonto. Oltre che con il nome di parelio, il fenomeno è nato anche come “cani solari”.

La sensazione di vedere 2 dischi solari in più ai due lati del sole (lungo un cosiddetto arco a circa 22° gradi dal Sole) è una conseguenza della rifrazione dei raggi solari sui cristalli di ghiaccio di cui sono costituite le nubi cirriformi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-meta-settimana,-recrudescenza-maltempo-invernale.-neve-a-bassa-quota

Meteo metà settimana, recrudescenza maltempo invernale. Neve a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-e-domenica-diffusamente-instabili.-lunedi-migliora-e-il-clima-sara-piacevole

Sabato e domenica diffusamente instabili. Lunedì migliora e il clima sarà piacevole

4 Luglio 2006
ultime-meteo:-conferme-su-poderose-piogge-su-nord-e-toscana,-con-tanti-nubifragi

Ultime meteo: conferme su poderose piogge su Nord e Toscana, con tanti nubifragi

12 Ottobre 2016
panorama-di-marte-come-non-si-era-mai-visto.-esclusive-immagini-dalla-nasa

Panorama di Marte come non si era mai visto. Esclusive immagini dalla NASA

3 Febbraio 2018
aria-pungente,-neve-sulle-alpi-fino-ai-1500-metri-d’altezza:-bizzarra-fine-dell’estate

Aria pungente, neve sulle Alpi fino ai 1500 metri d’altezza: bizzarra fine dell’Estate

31 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.