• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 22 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Il caldo estremo di Agosto

di Piero Luciani
24 Lug 2018 - 10:25
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

il caldo estremo di agosto 51956 1 1 - Il caldo estremo di Agosto

Agosto… Ci siamo quasi, la domanda che un po’ tutti si stanno facendo come saranno le condizioni meteo del mese vacanziero prediletto.

Si guardano i modelli matematici di previsione, si guardano i modelli climatici stagionali, si cercano previsioni qua e là in giro per il Web, si ascolta questo o quell’esperto nella speranza di essere confortati da buone notizie. Poi magari si leggono previsioni mensili pessime, fondate chissà su quale base scientifica, e ci si fa prendere dalla disperazione senza tener conto che tali proiezioni hanno valenza pari a zero (o quasi).

I quesiti che ci poniamo nascono anche dal fatto che nella nostra mente manteniamo ricordi di mesi di agosto a dir poco roventi. Certamente non possiamo aver dimenticato la tremenda estate del 2003, all’epoca fu un’ondata di caldo dietro l’altra ma ad agosto l’alito caldo sahariano infiammò letteralmente Mediterraneo ed Europa occidentale.

Chiaro, quindi, che pensando ad agosto si pensi inevitabilmente al caldo e diciamolo, siamo un po’ combattuti tra la speranza che sia un mese caldo e soleggiato e la speranza che sia un mese gradevole senza eccessi. L’ideale sarebbe un mese all’insegna dell’alta pressione delle Azzorre ma sappiamo bene che questo un desiderio destinato a rimanere sulla carta. Alta pressione delle Azzorre non sappiamo più nemmeno cos’è, al contrario sappiamo bene che cos’è l’omonima struttura che viene dal Nordafrica.

Inevitabilmente sentendo pronunciare certi termini, soprattutto alla luce delle varie emissioni dei modelli deterministici, viene la paura che agosto possa farci scontare tutto il caldo che non abbiamo avuto finora. La prima settimana potrebbe infatti portarci un’ondata di calore davvero notevole, addirittura potrebbe trattarsi della più intensa dell’estate (almeno sinora).

Ma anche se farà tanto caldo da quello che riusciamo a percepire non si potrà certo parlare di calura eccezionale. L’eccezionalità è ben altra ed anzi, volendo essere ancora più precisi possiamo aggiungere che le perturbazioni atlantiche non si daranno certo per vinta e potrebbero impiegare poco tempo per andare all’assalto dell’alta pressione. Prospettive che quindi paiono orientate su quelle frequenze meteo climatiche osservate tanto a giugno quanto a luglio. Una sola parola, dinamicità.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
giugno-2018,-a-livello-planetario-e-stato-il-3°-piu-caldo-di-sempre

Giugno 2018, a livello planetario è stato il 3° più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tutta-al-sole,-non-accadeva-da-tempo
immagine meteosat

Italia TUTTA AL SOLE, non accadeva da tempo

15 Aprile 2013
come-sta-il-vortice-polare?-non-bene,-ed-e-per-questo-che-l’inverno-potrebbe-anticipare
freddo

Come sta il Vortice Polare? Non bene, ed è per questo che l’inverno potrebbe anticipare

3 Novembre 2016
meteo-curiosita:-inizia-la-stagione-temporalesca-in-valpadana
Notizia

Meteo curiosità: inizia la stagione temporalesca in Valpadana

19 Marzo 2019
nubi-anche-in-sardegna,-pioviggini-sulla-riviera-del-corallo
foschie

Nubi anche in Sardegna, pioviggini sulla Riviera del Corallo

22 Novembre 2014
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960