• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I record del freddo al livello del mare sul nostro Meridione

di Marco Rossi
13 Feb 2004 - 08:44
in Senza categoria
A A
i-record-del-freddo-al-livello-del-mare-sul-nostro-meridione
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de : l'ondata di freddo del 14 Gennaio 1968, con isoterme bassissime sul nostro Sud Italia.
Non è una ricerca facile, questa, visti i diversi periodi di riferimento, e le differenti fonti utilizzate, tuttavia ci abbiamo provato, a cercare i record di freddo per il nostro Meridione.

Fatte queste premesse, l’Aeronautica Militare, pone, come valori record, le temperature minime di -5,4°C a Catania nel Gennaio 1958, di +0,2°C a Messina nel Gennaio del 1979, di -1,2°C a Palermo nel 1962, di -5,0°C a Napoli nel Gennaio 1992, e di -5,9°C a Bari nel Gennaio del 1993.

A Crotone, la temperatura minima scese fino a -6,2°C nel Gennaio del 1979.

Il record di Foggia- Amendola dovrebbe essere di -10,4°C, quello di Brindisi di -6,4°C, poi abbiamo i -10,8°C di Campobasso, i -12,2°C di Potenza, i -14°C di Monte S.Angelo, ed i -14,8°C di Trevico.

Proseguendo lungo la Puglia, si registrano, come valori record, i -5,0°C di Marina di Ginosa, Lecce, e Santa Maria di Leuca, ed i -9,8°C di Gioia del Colle.

A Latronico la temperatura minima assoluta è stata di -10,8°C, e sulla Sila, sul Monte Scuro, non si è mai scesi al di sotto dei -15,0°C.

In Sicilia, Gela e Sigonella raggiunsero, in passato, i -5,0°C, Trapani gli 0,0°C, Prizzi -7,2°C ed Enna -5,8°C.

Scendendo nei particolari, si osserva che le ondate di freddo del 1963 e quella del 1968 si dividono molti record, nelle zone meridionali italiane, ma in particolare quella più intensa fu probabilmente quella del Gennaio 1968.

Il 14 Gennaio 1968, si registrarono queste temperature:

Monte S. Angelo: -11,4°C; Campobasso: -10,8°C; Grazzanise: -5,8°C; Roma Urbe: -7,0°C; Potenza: -12,2°C; Marina di Ginosa: -5,0°C; Lecce: -4,2°C; S.Maria di Leuca: -5,0°C; Monte Scuro: -13,0°C; Crotone: -3,8°C; Latronico: -10,8°C; Pantelleria: 0,0 °C.

Fu, dunque, una giornata freddissima, per il nostro Sud Italia!

Il 24 Gennaio 1963, invece, fu Reggio Calabria che registrò il record con +0,6°C.

Tali valori riportati, rappresentano un termine di paragone con la prossima ondata di freddo in arrivo, si vedrà se sarà in grado di far registrare nuovi record.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-disastrosa-ondata-di-gelo-in-grecia:-temperatura-record-su-atene

La disastrosa ondata di gelo in Grecia: temperatura record su Atene

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-non-demorde

L’Estate non demorde

10 Settembre 2014
arriva-l’inverno-in-russia.-in-australia-il-top-del-caldo-mondiale

Arriva l’inverno in Russia. In Australia il Top del caldo mondiale

30 Novembre 2013
weekend-invernale:-forte-vento,-freddo-in-arrivo,-neve-a-quote-sempre-piu-basse

Weekend invernale: forte vento, freddo in arrivo, neve a quote sempre più basse

16 Dicembre 2005
forti-nevicate-in-cina,-pechino-imbiancata

Forti nevicate in Cina, Pechino imbiancata

24 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.