• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Grandinata da record imbianca la città d'Iglesias, in Sardegna. Colpo di coda dell'inverno, Sardegna in prima linea con le foto della grandine caduta ad Iglesias.

di Mauro Meloni
24 Mar 2004 - 14:35
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Iglesias, cittadina della parte sud/occidentale della Sardegna, zona Sulcis Iglesiente, sita a quasi 200 metri s.l.m.

Una fantastica grandinata aveva già imbiancato in maniera incredibile la città nello scorso 28 febbraio. Sembrava un episodio irripetibile, ma il 23 marzo si è avuto il bis con accumuli persino superiori. Roba da non credere, l’entità del fenomeno precipitativo è stata singolare,

In questa prima parte vediamo delle immagini fotografiche scattate nel momento della grandinata, a partire dalle ore 14.15.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Fase iniziale della grandinata, immagine del giardino, in un attimo comincia a diventare tutto bianco.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna La violenza della grandinata, sullo sfondo la pineta.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Veduta parziale della parte nord-est d’Iglesias: si notano i tetti, le auto e le strade imbiancate. In questa fase la grandinata è sempre in atto.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Il deposito di grandine, mista anche a gragnola, sul davanzale.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Ripresa dall’alto, accumulati a terra alcuni centimetri di grandine. Qui siamo ad evento quasi concluso, le parti dove si vedono minori accumuli sono protette dagli alberi.

Nel prossimo capitolo vediamo cosa è rimasto della grandine a 2 ore dell’evento, in un angolo del giardino particolarmente esposto dove il vento ha potuto creare accumuli di decine di centimetri. Rimasugli di grandine anche nel mattino del 24 marzo, a circa 20 ore dall’episodio.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Iglesias, cittadina della parte sud/occidentale della Sardegna, zona Sulcis Iglesiente, sita a quasi 200 metri s.l.m. Una fantastica grandinata aveva già imbiancato in maniera incredibile la città nello scorso 28 febbraio. Sembrava un episodio irripetibile, ma il 23 marzo si è avuto il bis con accumuli persino superiori. Roba da non credere, l’entità del fenomeno precipitativo è stata singolare, In questa prima parte vediamo delle immagini fotografiche scattate nel momento della grandinata, a partire dalle ore 14.15. Fase iniziale della grandinata, immagine del giardino, in un attimo comincia a diventare tutto bianco. La violenza della grandinata, sullo sfondo la pineta. Veduta parziale della parte nord-est d’Iglesias: si notano i tetti, le auto e le strade imbiancate. In questa fase la grandinata è sempre in atto. Il deposito di grandine, mista anche a gragnola, sul davanzale. Ripresa dall’alto, accumulati a terra alcuni centimetri di grandine. Qui siamo ad evento quasi concluso, le parti dove si vedono minori accumuli sono protette dagli alberi. Nel prossimo capitolo vediamo cosa è rimasto della grandine a 2 ore dell’evento, in un angolo del giardino particolarmente esposto dove il vento ha potuto creare accumuli di decine di centimetri. Rimasugli di grandine anche nel mattino del 24 marzo, a circa 20 ore dall’episodio. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
migliora-lentamente-il-tempo-in-italia,-peggiora-sull’iberia

Migliora lentamente il tempo in Italia, peggiora sull'Iberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-variabilita,-ma-nel-weekend-decolla-l’estate
Notizia

Meteo GENOVA: variabilità, ma nel weekend decolla l’Estate

18 Giugno 2020
torino,-la-giornata-piu-calda-dell’anno-con-35-gradi
foehn

TORINO, la giornata più calda dell’anno con 35 GRADI

25 Giugno 2012
normalita-di-primavera.-sprazzi-di-sole,-poi-nubi-e-temporali,-insomma-meteo-variabile
grandine

Normalità di primavera. Sprazzi di sole, poi nubi e temporali, insomma meteo variabile

27 Aprile 2016
meteo-grandine:-val-padana,-tra-le-zone-d’europa-a-maggior-rischio-grandine
Notizia

Meteo Grandine: Val Padana, tra le zone d’Europa a maggior rischio grandine

31 Maggio 2017
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)