• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli straordinari “crateri di ghiaccio di Marte”

di Giovanni De Luca
22 Dic 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
gli-straordinari-“crateri-di-ghiaccio-di-marte”
Share on FacebookShare on Twitter

gli straordinari crateri di ghiaccio di marte 55006 1 1 - Gli straordinari "crateri di ghiaccio di Marte"

ASTRONOMIA. Il Mas Express, sonda inviata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per fotografare la superficie del Pianeta Rosso, ha mostrato alcune immagini straordinarie.

Conoscevamo già la presenza di acqua sulla superficie marziana, ovviamente sotto forma di ghiaccio, anche se la presenza di tracce simili a letti di antichi fiumi suggerisce il fatto che anche Marte possa avere ospitato in passato acqua in forma liquida, con altre condizioni climatiche differenti dall’attuale.

Il cratere di Korolev, largo 82 km sulla superficie settentrionale di Marte, risulta completamente riempito di ghiaccio.

Al suo centro ospita infatti un cumulo di ghiaccio d’acqua dello spessore di 1,8 km.

Piccole quantità di ghiaccio e di brina sono presenti sul bordo del cratere.

Il cratere di Korolev è pieno di ghiaccio tutto l’anno, malgrado l’avvicendarsi delle stagioni marziane, sia per le temperature mediamente basse, sia perché le pareti che circondano il ghiacciaio “intrappolano” l’aria formando uno strato di aria gelata al di sopra del ghiaccio stesso, che rimane, perciò, stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-variabile-con-venti-e-temperature-in-aumento

Meteo variabile con venti e temperature in aumento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-centro-nord-ancora-preda-dei-rovesci,-al-sud-tempo-stabile

Il centro nord ancora preda dei rovesci, al sud tempo stabile

14 Giugno 2008
nesat-“scorre”-a-distanza-di-sicurezza-dalle-coste-del-giappone-orientale

Nesat “scorre” a distanza di sicurezza dalle coste del Giappone orientale

8 Giugno 2005
siccita’-negli-usa,-e-allarme-per-i-prossimi-decenni

SICCITA’ negli USA, è allarme per i prossimi decenni

15 Agosto 2012
lo-spauracchio-della-“lacuna-portoghese”:-eventuali-ricadute-favorevoli-a-nuove-fiammate?

Lo spauracchio della “Lacuna Portoghese”: eventuali ricadute favorevoli a nuove fiammate?

25 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.