• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Giugno inizierà MALE, forse MALISSIMO

di Alessandro Arena
26 Mag 2020 - 09:15
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ci siamo quasi, siamo entrati nell’ultima settimana di maggio dopodiché arriverà l’Estate. Però sarà l’Estate meteorologica, quella che inizia il 1° Giugno e che quindi ha un esordio convenzionale. Per l’Estate astronomica, invece, dovremo attendere l’ultima decade mensile.

giugno iniziera male forse malissimo 65931 1 1 - Giugno inizierà MALE, forse MALISSIMO

Non trascuriamo questa differenza, perché in termini di condizioni meteo climatiche cambia tanto. A volte no, questo è chiaro, ma a volte è tutto un altro mondo. E quest’anno, carte alla mano, l’inizio della bella stagione potrebbe avvenire in modo turbolento. A chi si domanda se l’eventuale maltempo è normale rispondiamo sì, anche perché poi non stiamo parlando di piena Estate ma dell’inizio della stagione e in quanto tale possiamo ricordare che il passaggio tra due stagioni – il periodo di transizione – può condurci a fasi di forte instabilità.

Altro elemento che non dobbiamo dimentircarci: il Vortice Polare. Che c’entra direte voi? Ora che stiamo andando incontro al trimestre caldo non dovrebbe aver nulla a che fare con gli scenari meteo climatici in divenire. E invece c’entra eccome, perché quanto accaduto nel corso della stagione invernale ha lasciato in dote una Primavera così come l’abbiamo conosciuta e ora sta lasciando in eredità uno schema barico che potrebbe portarci non poche insidie.

E’ per questo motivo che ci aspettiamo, lo diciamo da tempo, un mese di giugno almeno dinamico ma per certi versi potrebbe essere veramente turbolento. Soprattutto la prima metà.

Ma se abbiamo citato il Vortice Polare è proprio perché gli schemi barici che abbiamo in dote in questo momento, si parla di schemi emisferici e non soltanto europei, lasciano presagire incursioni fresche di notevole portata. Anche a latitudini meridionali. Quindi occhio, perché crediamo che già dalla prossima settimana se ne vedranno delle belle. Sì esatto, già dalla prossima settimana.

Se dovessimo puntare un euro su un’evoluzione meteo climatica, possiamo dirvi che restiamo della nostra idea ovvero che si possa andare incontro a un peggioramento anche sensibile. Quindi attenzione, perché i fuochi d’artificio potrebbero esplodere da un momento all’altro.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
freddo-e-neve-fuori-stagione!-puo-succedere-a-fine-maggio

FREDDO e NEVE fuori stagione! Può succedere a fine maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
40-gradi-in-alcune-citta-del-centro-italia.-picchi-di-41
News Meteo Italia>

40 gradi in alcune città del Centro Italia. Picchi di 41

1 Luglio 2012
si-rivedono-un-po’-di-nebbie-e-nubi-basse

Si rivedono un po’ di NEBBIE e NUBI BASSE

7 Novembre 2013
spruzzate-di-neve-a-1300/1400-metri-in-molise
Meteo Flash Italia

SPRUZZATE DI NEVE a 1300/1400 metri in Molise

17 Maggio 2012
e’-meteo-estremo:-ondate-di-gelo-stile-1985?-potrebbe-accadere
Notizia

E’ meteo estremo: ondate di gelo stile 1985? Potrebbe accadere

23 Gennaio 2020
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)