• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Giappone: eruzione e valanga travolgono piste da sci. Un morto, vari feriti

di Mauro Meloni
23 Gen 2018 - 20:51
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il vulcano Kusatsu-Shirane è tornato ad eruttare per la prima volta dal 1983 in Giappone, nella prefettura di Gunma situata al centro del paese. Il risveglio del vulcano, vicino ad un resort sciistico, ha fatto precipitare una valanga, oltre alla fuoriuscita di cenere e grandi massi di lava.

giappone eruzione e valanga travolgono piste da sci 49313 1 1 - Giappone: eruzione e valanga travolgono piste da sci. Un morto, vari feriti

Erano circa le 10 del mattino, ora locale, quando sulla montagna si è avvertito un boato e una nuvola nera di fumo si è alzata in cielo Diversi atleti e soldati, impegnati ad allenarsi sulle piste da sci, sono stati travolti dall’esplosione ed altri invece dalla valanga.

Una pioggia di sassi vulcanici ha inoltre colpito altri sciatori, senza lasciare purtroppo scampo ad uno di loro. Sedici invece le persone ferite. La maggior parte dei feriti si trovava sulle piste da sci, mentre altri erano su una cabinovia il cui vetro è stato rotto da una roccia infiammata.

L’eruzione ha indotto l’Agenzia meteorologica giapponese a elevare l’allerta vulcano a livello 3 su una scala di 5. Il Giappone ha 110 vulcani attivi e ne monitora in particolare 47. A settembre 2014, 63 persone erano state uccise a Mount Ontake, il peggiore disastro vulcanico avvenuto nel Paese negli ultimi 90 anni.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-alpi,-altre-grosse-nevicate-in-settimana-e-anche-a-quote-piu-basse

Meteo Alpi, altre grosse nevicate in settimana e anche a quote più basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-con-temporali-si-sposta-al-sud.-migliora-su-aree-terremotate
Diretta Meteo

Peggioramento con temporali si sposta al Sud. Migliora su aree terremotate

27 Ottobre 2016
pazzo-dicembre-in-australia:-inizio-estate-estremo,-fra-nevicate-tardive-e-terribili-inondazioni
diluvio

Pazzo dicembre in Australia: inizio estate estremo, fra nevicate tardive e terribili inondazioni

29 Dicembre 2010
una-forte-pulsazione-dinamica-della-sub-tropicale-crea-un-possente-anticiclone-continentale-gia-conosciuto-sfiorisce-il-vortice-islandese-e-con-esso-muore-il-vp.-si-rompe-uno-schema
Editoriali Modelli

Una forte pulsazione dinamica della sub tropicale crea un possente anticiclone continentale già conosciuto. Sfiorisce il vortice islandese e con esso muore il VP. Si rompe uno schema

19 Luglio 2004
italia,-non-solo-sole:-ecco-le-tantissime-nubi-basse
foschie

Italia, non solo SOLE: ecco le tantissime NUBI BASSE

18 Marzo 2014
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)