• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ghiacciai alpini respirano, grazie al meteo anomalo d’inizio estate

di Mauro Meloni
19 Giu 2020 - 16:48
in Senza categoria
A A
ghiacciai-alpini-respirano,-grazie-al-meteo-anomalo-d’inizio-estate
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una primavera generalmente siccitosa, così come parte dell’inverno che è stato avaro di neve, questo inizio d’estate è risultato finora particolarmente turbolento sull’Italia, ma anche sull’Europa Centro-Meridionale con continui affondi perturbati atlantici.

ghiacciai alpini respirano meteo anomalo inizio estate 66241 1 1 - Ghiacciai alpini respirano, grazie al meteo anomalo d'inizio estate

Si è così innescato un contesto meteo instabile duraturo, a causa dell’assenza di anticicloni che sono emigrati molto a nord, lasciando così scoperto anche il bacino del Mediterraneo. I fronti instabili hanno così bersagliato a più riprese anche l’Italia, apportando frequenti rovesci e molti temporali.

L’Estate è inevitabilmente partita molto in sordina, fino ad assumere caratteristiche piuttosto anomale. Va detto che non è così raro avere a giugno periodi di fresco e anche talvolta piovosi, ma negli ultimi decenni il primo mese d’estate ha subito un notevole riscaldamento.

Giugno 2020 è invece andato in controtendenza. Le frequenti precipitazioni, abbinate ad aria fresca in quota, hanno anche favorito spruzzate di neve in alta quota. Sulle Api e anche localmente sulle cime dell’Appennino la neve è scesa oltre i 2200/2500 metri, a tratti anche al di sotto.

Le abbondanti nevicate a quote elevate, sulle Alpi, e le temperature sotto la media hanno dato sollievo ai ghiacciai. Al confine tra Valle d’Aosta e Svizzera la neve fresca sui massicci più alti raggiunge spessori di un metro e mezzo, ma anche due metri, preservando così i ghiacci dal fisiologico danno estivo.

Le Alpi Occidentali godono quindi di ottima salute, mentre un po’ differente è la situazione sull’Arco Alpino orientale. Sul ghiacciaio Presena, come sta avvenendo ormai da diversi anni, sono stati rimessi i teli geotessili per ridurre l’ablazione del ghiaccio.

Senza questa protezione, che ripara dal caldo e dai raggi solari, il ghiaccio si sarebbe ridotto di parecchio. D’altra parte, gli effetti si vedono: da un confronto tra la condizione del ghiacciaio registrata nel 2008 e quella attuale, emerge che è stato salvato dallo scioglimento uno spessore di ghiaccio di ben 50 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-bel-tempo-e-caldo-in-arrivo

Meteo FIRENZE: BEL TEMPO e CALDO in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-caldi-al-sud,-ma-l’ora-dei-primi-temporali-arrivera-presto

Ultimi caldi al Sud, ma l’ora dei PRIMI TEMPORALI arriverà presto

30 Agosto 2012
selfie-davanti-al-mare-in-tempesta?-non-e-una-buona-idea!

Selfie davanti al mare in tempesta? Non è una buona idea!

9 Dicembre 2016
l’aria-fresca-sta-per-irrompere-al-centro-sud.-prossimi-7-giorni-senza-calura

L’aria fresca sta per irrompere al Centro-Sud. Prossimi 7 giorni senza calura

20 Giugno 2009
meteo-venezia-sara-abbastanza-discreto,-con-sole-e-temporanei-annuvolamenti

Meteo VENEZIA sarà abbastanza discreto, con sole e temporanei annuvolamenti

10 Giugno 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.