• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gennaio 2018 è stato il 5° più CALDO di sempre

di Ivan Gaddari
24 Feb 2018 - 09:38
in Senza categoria
A A
gennaio-2018-e-stato-il-5°-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

gennaio 2018 il quinto piu caldo di sempre 49798 1 1 - Gennaio 2018 è stato il 5° più CALDO di sempre

Si continua a parlare di caldo, è vero, ma prosegue la striscia di mesi durante i quali la temperatura globale del pianeta non è stata alta come in passato. Per quanto riguarda gennaio 2018, ad esempio, i dati del NOAA indicano che si è trattato del 5° mese di gennaio più caldo di sempre.

Va detto però che il trend delle temperature superiori alle medie continua, difatti stiamo parlando del 42° gennaio di fila (dal 1977) durante il quale la temperatura globale ha superato la media del XX° secolo. Come ricordato tante volte, per trovare un mese segnato da anomalie negative a livello globale si deve tornare indietro al dicembre 1984. Significa che sono già 397 mesi consecutivi durante i quali la temperatura globale del pianeta è stata superiore alla media del ventesimo secolo.

La temperatura media combinata di gennaio era di 0,71°C superiore alla media del ventesimo secolo, che è di 12,0ºC. Questo fa si che vada a collocarsi tra i 5 più caldi, dietro solo al 2016 (che fece registrare un’anomalia di +1,06°C), 2017 (+0,88°C), 2007 (+0,86°C) e 2015 (+0,77°C).

Se analizziamo il comportamento termico delle varie regioni del Pianeta, il caldo anomalo ha coinvolto i settori occidentali degli Stati Uniti, l’Europa centrale e orientale e la Russia settentrionale mentre sui settori orientali del Nord America, Africa centrale e in diverse zone dell’Asia centrale e orientale ha fatto più freddo del solito (con anomalie fino a tre gradi inferiori rispetto alla media di gennaio).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-e-al-gelo.-meteo-invernale-in-penisola-iberica:-fa-piu-freddo-che-in-italia

Spagna è al gelo. Meteo invernale in Penisola Iberica: fa più freddo che in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
strascichi-instabili,-il-passaggio-perturbato-slitta-verso-levante-ed-apre-il-varco-al-refrigerio

Strascichi instabili, il passaggio perturbato slitta verso levante ed apre il varco al refrigerio

5 Settembre 2011
meteo-milano:-forte-maltempo,-poi-da-lunedi-estate-con-temporali

Meteo MILANO: forte maltempo, poi da lunedì ESTATE con temporali

11 Aprile 2018
meteo-bologna:-variabilita-con-rischio-acquazzoni.-varie-perturbazioni

Meteo BOLOGNA: variabilità con rischio acquazzoni. Varie PERTURBAZIONI

25 Aprile 2019
roma-sotto-forte-pioggia.-sulla-costa,-burrasca-di-vento

ROMA sotto forte pioggia. Sulla costa, burrasca di vento

31 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.