• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo estremo in Alaska e nello Yukon, e verrà ancora più freddo

di Giovanni De Luca
27 Dic 2019 - 07:14
in Senza categoria
A A
gelo-estremo-in-alaska-e-nello-yukon,-e-verra-ancora-piu-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: lo Stato dell’Alaska, ma anche la parte nord occidentale del Canada (lo Yukon), sono stati caratterizzati da un inverno piuttosto mite e da una primavera ed un’estate calda fino a valori record in questo anno 2019.

Il nuovo anno che sta per entrare invece sembra avere caratteristiche del tutto opposte per queste zone, a causa di un profondissimo vortice depressionario in quota, che, dal mar Glaciale Artico, tenderà a slittare verso sud invadendo l’intera Alaska e portandovi una intensa ondata di freddo.

La situazione poi tenderà a rimanere stabile per molti giorni, portando quindi, tra l’Alaska e il Canada nord-occidentale, un’ondata di freddo prolungata con rari precedenti nel passato.

Il minimo a 500 hPa assumerebbe un valore di 4630 metri di geopotenziale, l’equivalente di un ciclone, un valore che non trova riscontro nella storia recente climatica del Mar Glaciale Artico.

Le anomalie termiche rischiano di essere di 25-28°C al di sotto della norma, e facilmente nelle zone interne dell’Alaska e dello Yukon si potranno avere valori minimi compresi tra 45 e 50°C al di sotto dello zero, con valori di -40°C ad 850 hPa (circa 1500 metri di altezza).

Già la mattina di Natale la località di Fort Yukon ha registrato una temperatura minima di -42,8°C, mentre il 26 dicembre si sono raggiunti -45°C a Bettles (Alaska) e -47,7°C a Thomsen River (Canada), ma i valori termici caleranno ancora nei prossimi giorni.

gelo estremo alaska e yukon poi ancora piu freddo 63218 1 1 - Gelo estremo in Alaska e nello Yukon, e verrà ancora più freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-e-inizio-d’anno-con-mostruosa-alta-pressione

Meteo fine e inizio d'anno con mostruosa Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-live-ed-evoluzione:-caldo-in-islanda,-conseguenza-del-freddo-in-europa

Meteo live ed evoluzione: CALDO in Islanda, conseguenza del FREDDO in Europa

19 Novembre 2018
ondata-di-caldo,-ecco-gli-over-30°c-italiani-di-questo-istante

Ondata di caldo, ecco gli over 30°C italiani di questo istante

24 Giugno 2014
mite-anticiclone-africano-nella-prima-settimana-di-dicembre

Mite anticiclone africano nella prima settimana di dicembre

26 Novembre 2015
come-si-vede-la-terra-dalla-stazione-spaziale:-splendido-video-in-timelapse

Come si vede la Terra dalla Stazione Spaziale: splendido video in timelapse

6 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.