• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Freddo record nel Canada Occidentale, gelo e grande nevicata a Vancouver

di Giovanni De Luca
19 Gen 2020 - 17:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: come era nelle previsioni, la grande massa di aria artica presente sull’Alaska e sul Canada nord occidentale si è mossa lentamente verso sud, portando numerosi record di freddo sulle zone canadesi sud-occidentali.

Il freddo è stato straordinario a Chilcotin, un altopiano situato nella zona interna della Columbia Britannica, dove si sono registrati -48,5°C lo scorso 14 gennaio, superando un record di -43,4°C toccato nel 2005.

Il giorno successivo, sono state 10 le città che hanno raggiunto il proprio record storico di freddo, tra le quali Quesnell che, con una minima di -41,9°, ha battuto un record di -41,1° che risaliva al 1916 (record per ogni mese degli ultimi 110 anni).

Un termometro a mercurio esposto all’aria libera e non in condizioni ufficialmente riconosciute (dovrebbe essere posto all’interno di una capannina meteorologica) ha misurato -51°C.

Si tratta di temperature rarissime per questo Stato canadese, visto che sono valori che normalmente si raggiungono nello Yukon, molto più a nord.

Numerosi sono stati i problemi, tanti i tubi dell’acqua che si sono congelati, numerosi gli incidenti stradali dovuti al ghiaggio e molti i voli che sono stati annullati all’aeroporto internazionale di Vancouver, dove, nella giornata del 15 gennaio, sono caduti 15 cm di neve con temperatura variabile fra -8 e -6,6°C.

Vancouver con la neve, credit istockphoto

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-freddo-ad-inizio-settimana,-poi-inverno-in-retromarcia

Meteo 7 giorni: FREDDO ad inizio settimana, poi INVERNO in RETROMARCIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fitte-nevicate-su-alpi-orientali:-alto-adige-in-veste-invernale
meteo Alpi

Fitte nevicate su Alpi orientali: Alto Adige in veste invernale

9 Aprile 2016
domenica-parzialmente-instabile,-mentre-da-lunedi-migliora-gradualmente.-clima-piacevole
Previsioni Meteo

Domenica parzialmente instabile, mentre da lunedì migliora gradualmente. Clima piacevole

5 Luglio 2006
linea-temporalesca-a-ridosso-delle-coste-adriatiche:-il-maltempo-entra-nel-vivo
goccia fredda

LINEA TEMPORALESCA a ridosso delle coste Adriatiche: il maltempo entra nel vivo

10 Luglio 2014
toscana-e-lazio-le-piu-calde-con-36°c.-liguria,-in-costa-25°c
Firenze

Toscana e Lazio le più calde con 36°C. Liguria, in costa 25°C

19 Luglio 2016
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)