• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo precoce e meteo avverso: dai climatizzatori ai termosifoni, ordinanze di accensione

di Redazione Mtg
18 Set 2017 - 23:51
in Senza categoria
A A
freddo-precoce-e-meteo-avverso:-dai-climatizzatori-ai-termosifoni,-ordinanze-di-accensione
Share on FacebookShare on Twitter

freddo precoce meteo avverso accensione termosifoni 48345 1 1 - Freddo precoce e meteo avverso: dai climatizzatori ai termosifoni, ordinanze di accensione

Il precoce Autunno che interessa parte d’Italia, si percepisce ormai come una costante per il Nord Italia, dove la temperatura diurne stenta a raggiungere i 20°C in varie località della Valle Padana. Da queste parti si rischia di passare dai climatizzatori spenti venti giorni fa ai termosifoni accesi con quasi un mese di anticipo rispetto a quanto prevede la legge.

Non solo, nelle Alpi ogni giorno si ha notizia di nevicate, per ora a quote prossime ai 2000 metri, ma il fronte freddo che transiterà nella notte tra lunedì e martedì potrebbe portare la neve anche ben più giù, forse anche i 1500 metri ed anche meno in Alto Adige.

Nel frattempo, tra le maggiori città dove i sindaci hanno annunciato la possibilità di accendere i termosifoni ci sono Trento e Bolzano. Ma è probabile che seguano a ruota molte altre località.

Chi ha il riscaldamento autonomo lo ha iniziato ad usare nelle alte pianure di Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli.

Di certo le regole per l’accensione dei termosifoni andrebbero riviste in virtù delle variazioni reali del clima, e non la statistica, che specie in questi anni è stata spiazzata dal tempo atmosferico reale. Basta solo pensare al tepore di Marzo e primi di Aprile che ha visto i termosifoni accesi come se ci fosse il gelo, mentre il freddo poi è giunto tra fine Aprile ed i primi di Maggio, con neve a quote collinari e persino gelate in alcune località di pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-autunnale-ultimi-7-giorni,-scambi-meridiani-in-europa.-maxi-anomalie

Clima autunnale ultimi 7 giorni, scambi meridiani in Europa. Maxi anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-sconquasso-tra-primavera-precoce-e-intrusioni-d’inverno

Meteo Italia, sconquasso tra Primavera precoce e intrusioni d’Inverno

14 Febbraio 2019
neve-sulle-alpi-attesa-in-settimana,-a-tratti-anche-a-quote-medio-basse

Neve sulle Alpi attesa in settimana, a tratti anche a quote medio-basse

12 Ottobre 2015
onda-calda-anticiclonica:-esplosione-estiva-sul-finire-della-settimana

Onda calda anticiclonica: esplosione estiva sul finire della settimana

1 Giugno 2010
meteo-30-marzo-–-5-aprile:-grosse-novita’-in-vista-verso-pasqua,-cambia-il-trend

METEO 30 Marzo – 5 Aprile: grosse NOVITA’ in vista verso Pasqua, cambia il trend

22 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.