• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo invernale duro a morire su parte dell’Europa, ma ora cambia tutto

di Mauro Meloni
03 Apr 2018 - 17:10
in Senza categoria
A A
freddo-invernale-duro-a-morire-su-parte-dell’europa,-ma-ora-cambia-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo si è caratterizzato per freddo, gelo e neve: è stato un mese spiccatamente invernale su gran parte d’Europa ed a tratti anche in Italia, per la lunga onda conseguente a quell’imponente riscaldamento della stratosfera al Polo Nord avvenuto circa a metà febbraio.

freddo invernale duro a morire europa ma ora cambia tutto 50436 1 1 - Freddo invernale duro a morire su parte dell'Europa, ma ora cambia tutto

Le ripercussioni si sono quindi estese anche alla prima parte della primavera, come peraltro avevamo lungamente predetto. In sostanza, la circolazione atmosferica in sede euro-atlantica è rimasta favorevole alle discese e allo stazionamento di masse d’aria molto gelide d’estrazione artica.

Le anomalie termiche, riferite all’ultima settimana, mostrano ancora clima più freddo del normale su tutto il Nord Europa, la Russia ed in parte sulle nazioni centrale del Continente. Diversa la situazione altrove, con lievi scarti positivi rispetto alla norma tra Italia e Balcani.

Ora lo scenario è destinato ulteriormente a mutare, con l’aria artica attesa in ritirata sempre più a nord e le masse d’aria più temperata che dovrebbero maggiormente sfondare anche verso l’Europa Centro-Orientale, con l’avvio ufficiale del semestre caldo.

La primavera avanza e ha già riservato le prime fugaci fiammate d’aria calda nord-africana, che potrebbero salire maggiormente alla ribalta da qui a metà aprile. Ciò non significa che non potrebbero esserci brevi episodi di freddo invernale tardivo, anche se sempre meno probabili specie alle latitudini mediterranee.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-copiosa-neve-in-arrivo-sulle-alpi.-si-allunga-stagione-turismo-bianco

Nuova copiosa neve in arrivo sulle Alpi. Si allunga stagione turismo bianco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settimanale-tra-schiarite-e-temporali

Avvio settimanale tra SCHIARITE e TEMPORALI

13 Maggio 2013
prosieguo-settimanale-parzialmente-instabile-su-isole-ed-al-sud.-altrove-bel-tempo

Prosieguo settimanale parzialmente instabile su isole ed al sud. Altrove bel tempo

24 Novembre 2007
caldo-relegato-sempre-piu-a-sud:-l’ondata-di-maltempo-sta-iniziando

Caldo relegato sempre più a sud: l’ondata di maltempo sta iniziando

11 Maggio 2016
agosto-2009:-+0,23°c-dai-dati-satellitari

Agosto 2009: +0,23°C dai dati satellitari

14 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.