• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Follie meteo: fa TROPPO CALDO, nuovi record di temperatura

di Davide Santini
27 Dic 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
follie-meteo:-fa-troppo-caldo,-nuovi-record-di-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo di questi ultimi giorni del 2019 sta proponendo valori termici decisamente troppo alti. Sembra primavera, da nord a sud, invece l’inverno astronomico è appena iniziato e quello meteorologico è iniziato da un mese: le temperature sono decisamente troppo calde, con locali record battuti, come è successo in diverse aree del Nord-Ovest, il più esposto alle correnti di favonio.

Lodi con cielo azzurro, temperatura primaverile. Credit iStock.

Sto parlando di temperature incredibili su varie zone del Piemonte (con 18-19 gradi in piena notte), oltre 20 gradi di massima in Liguria, minime esagerate su molte altre aree del Centro e del Sud.

Sono valori che qualche decennio fa sarebbero stati impensabili in pieno dicembre, ma i cambiamenti climatici propongono estremizzazioni meteo anche da questo punto di vista.

follie meteo fa troppo caldo nuovi record di temperatura 63222 1 2 - Follie meteo: fa TROPPO CALDO, nuovi record di temperatura

Clima decisamente troppo mite per la stagione, a tutte le quote e in tutte le aree geografiche.
Nei prossimi giorni avremo un deciso ridimensionamento delle temperature sui versanti orientali della nostra penisola, mentre su quelli occidentali ci sarà un calo non particolarmente acuto, sia perché ci potrebbero essere degli effetti favonici locali, sia perché a ovest del nostro paese si instaura un potente anticiclone.

Le uniche zone dove le temperature caleranno moltissimo sono nel caso di meteo nebbioso, il quale riesce a contenere tantissimo le temperature massime in questa stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-all’8-gennaio,-l’anticiclone-lascera-passare-irruzioni-fredde

Meteo Italia sino all'8 Gennaio, l'Anticiclone lascerà passare irruzioni FREDDE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ritmico-walzer-delle-ondulazioni-oceaniche

Il ritmico walzer delle ondulazioni oceaniche

22 Settembre 2006
bufere-di-neve-eccezionali-sul-nord-italia-e-non-solo:-era-marzo-del-2010

Bufere di neve eccezionali sul Nord Italia e non solo: era marzo del 2010

10 Marzo 2015
peggioramento-al-via:-super-piogge-e-nubifragi,-settimana-di-forte-maltempo

Peggioramento al via: super piogge e nubifragi, settimana di forte maltempo

9 Novembre 2014
il-maltempo-entra-nel-vivo:-prossime-ore-a-rischio-nubifragi

Il maltempo entra nel vivo: prossime ore a rischio nubifragi

10 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.