• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus neve 14 febbraio: fiocchi a quote basse, fino verso pianura sul Lazio

di Mauro Meloni
13 Feb 2018 - 17:41
in Senza categoria
A A
focus-neve-14-febbraio:-fiocchi-a-quote-basse,-fino-verso-pianura-sul-lazio
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo impulso perturbato, atteso sfilare mercoledì al Sud e su parte delle regioni centrali, porterà neve a quote diffusamente collinari. L’abbassamento del limite delle nevicate sarà favorito dall’ulteriore afflusso d’aria fredda in quota. Si raggiungerà il picco dell’attuale raffreddamento.

focus neve 14 febbraio fiocchi a quote basse 49658 1 1 - Focus neve 14 febbraio: fiocchi a quote basse, fino verso pianura sul Lazio

In particolare, la neve raggiungerà livelli collinari attorno ai 300/500 metri sul Basso Lazio, Campania, Molise e Sardegna nel mattino di mercoledì. Qualche fiocco di neve raggiungerà localmente le pianure sul frusinate, ma anche localmente fino alle porte di Roma sui Castelli Romani.

Nevicate più copiose, ma a quote un po’ più elevate in genere sopra i 700 metri, sui rilievi delle restanti aree del Sud Peninsulare e Sicilia. La quota neve tenderà poi a scendere su Lucania e Puglia centro-settentrionale, portandosi anche su queste zone fin verso la media-bassa collina.

Fugaci nevicate potranno aversi anche sui rilievi di Marche ed Abruzzo, anche qui a quote molto basse. Meteo decisamente migliore sul resto d’Italia ed ampi spazi soleggiati al Nord, ma con residui annuvolamenti tra Liguria e coste toscane dove qualche fiocco non è escluso tra la notte e primissimo mattino di mercoledì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiaccio-e-neve-a-venezia,-la-laguna-come-il-pack-artico.-incredibile-nel-febbraio-2013

Ghiaccio e neve a Venezia, la Laguna come il pack artico. Incredibile nel febbraio 2013

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-o-non-inverno:-il-bivio-meteo-d’inizio-gennaio

Inverno o non Inverno: il bivio meteo d’inizio gennaio

21 Dicembre 2015
un-bel-lunedi-di-sole,-clima-gradevole.-isolati-rovesci-sulle-alpi

Un bel lunedì di sole, clima gradevole. Isolati rovesci sulle Alpi

6 Agosto 2007
meteo-inizio-settimana,-qualche-precipitazione-in-arrivo.-le-aree-coinvolte

Meteo inizio settimana, qualche precipitazione in arrivo. Le aree coinvolte

28 Ottobre 2017
la-nina-e-il-meteo-invernale-turbolento
News Meteo

La Niña e il meteo invernale turbolento

30 Settembre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.