• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fenomeni meteo severi: ecco il forte maltempo di Ottobre

di Davide Santini
20 Ott 2019 - 18:30
in Senza categoria
A A
fenomeni-meteo-severi:-ecco-il-forte-maltempo-di-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

fenomeni meteo severi ecco il forte maltempo di ottobre 61803 1 1 - Fenomeni meteo severi: ecco il forte maltempo di Ottobre

Ottobre, uno dei mesi più piovosi a livello italiano, presenterà le sue fasi meteo piovose, caratterizzate spesso e volentieri da maltempo persistente unito a linee di convergenza sull’orografia italiana.
Tale mese è anche il più pericoloso insieme a novembre per quanto concerne il rischio alluvioni lampo e alluvioni areali: le prime sono le più difficili da prevedere e sono tipiche delle zone marittime, costiere e pedemontane; le seconde sono più prevedibili ma anche più disastrose perché coinvolgono grandi fette di territorio.

Per quanto concerne i prossimi giorni, sussiste un rischio di ambedue le fenomenologie di pericolo appena citate per un’area compresa tra Basso Piemonte, Liguria e Alta Toscana, le zone dove il fenomeno meteo dello Stau è maggiormente presente.

Rammentiamo che l’unico ente adibito a emettere allerte meteo è la Protezione Civile: nei prossimi giorni chi abita nei suddetti luoghi sarà utile che si informi su eventuali allerte emesse e soprattutto che stia attento alle basilari norme di autoprotezione in caso di tempo infausto.

Ricordiamo che quando c’è il rischio di fenomeni violenti o estesi non è certo che ci siano, ma è bene rimanere attenti perché è PROBABILE che si formino: se non si formano meglio, altrimenti si è allenati ad eventuali criticità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-australia:-cadono-due-record-di-caldo

Meteo Australia: cadono due record di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-weekend-d’instabilita-al-sud-e-parte-del-centro.-altrove-tempo-stabile

Un weekend d’instabilità al Sud e parte del Centro. Altrove tempo stabile

9 Marzo 2007
devastante-terremoto-in-nepal:-centinaia-di-vittime,-molti-palazzi-crollati

Devastante terremoto in Nepal: centinaia di vittime, molti palazzi crollati

25 Aprile 2015
meteo-venezia:-bel-tempo,-clima-fresco-e-umido-per-l’influenza-marina

Meteo VENEZIA: bel tempo, clima fresco e umido per l’influenza marina

22 Marzo 2019
l’incerto-venerdi-17-marzo-2006

L’incerto venerdì 17 marzo 2006

17 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.