• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Febbraio esplosivo, ribaltoni meteo imponenti. Crescono le quotazioni del “gelo russo”

di Ivan Gaddari
01 Feb 2017 - 13:16
in Senza categoria
A A
febbraio-esplosivo,-ribaltoni-meteo-imponenti.-crescono-le-quotazioni-del-“gelo-russo”
Share on FacebookShare on Twitter

BREAK ANTICICLONICO AL CAPOLINEA: il miglioramento subentrato nelle ultime ore, frutto di una discreta espansione anticiclonica fin sulle nostre regioni, ha le ore contate. Il perno dell’Alta delle Azzorre è defilato a ovest, direzione Penisola Iberica-Atlantico occidentale, ciò non farà altro che esporci al repentino cambio di circolazione.

febbraio esplosivo ribaltoni meteo eclatanti crescono le quotazioni gelo russo 46222 1 1 - Febbraio esplosivo, ribaltoni meteo imponenti. Crescono le quotazioni del "gelo russo"

SI RIVEDRANNO LE PERTURBAZIONI ATLANTICHE: il cambio circolatorio vedrà una rinnovata azione ciclonica imponente a ridosso dell’Islanda. Le alte velocità zonali, se preferita l’accelerazione del flusso oceanico, condurrà almeno due perturbazioni in rapida successione: la seconda sarà la più incisiva perché dovrebbe riuscire a sviluppare un Vortice di Bassa Pressione proprio sui nostri mari e ovviamente ciò darebbe luogo a una fase di maltempo più corposa.

NEVE ALPI: finalmente torneranno le piogge sul Nord Italia e copiose nevicate sull’arco alpino. Occhio però che potrebbe non finire qui, le novità all’orizzonte potrebbero essere eclatanti e tutte da valutare in corso d’opera.

GELO RUSSO-SIBERIANO: le complesse dinamiche atmosferiche, come ben saprete a carico del Vortice Polare, potrebbero sfociare in una possente retrogressione d’aria gelida siberiana. Questa la dinamica: isolamento di una cella anticiclonica sulla Scandinavia e movimento retrogrado direzione Europa di un ramo del Vortice Polare. Da stabilire, eventualmente, l’esatta traiettoria della colata ma allo stato attuale non escludiamo che possa interessarci direttamente. Ovviamente siamo ancora nel campo delle ipotesi e non ci stancheremo mai vi invitarvi a seguirci nei vari aggiornamenti quotidiani. Tra qualche giorno sapremo essere più precisi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sciatore-vola-nel-dirupo-di-quasi-50-metri:-salvo-per-miracolo,-video-shock

Sciatore vola nel dirupo di quasi 50 metri: salvo per miracolo, video shock

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-trieste-sara-soleggiato,-poi-con-temporali,-segue-gran-caldo

Meteo TRIESTE sarà soleggiato, poi con temporali, segue gran caldo

10 Giugno 2018
nel-pomeriggio-possibili-rapidi-acquazzoni-in-appennino

Nel pomeriggio possibili rapidi acquazzoni in Appennino

14 Aprile 2015
confermati-i-temporali-pomeridiani-e-oggi-saranno-piu-violenti

Confermati i temporali pomeridiani e oggi saranno più violenti

22 Luglio 2015
imminente-forte-maltempo-su-parte-del-nord-italia,-colpo-di-coda-invernale-nelle-alpi

Imminente forte maltempo su parte del Nord Italia, colpo di coda invernale nelle Alpi

10 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.