• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 10 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Febbraio e la svolta atlantica: maltempo anche al Nord, tanta neve su Alpi

di Ivan Gaddari
30 Gen 2017 - 08:27
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

febbraio svolta atlantica maltempo nord tanta neve su alpi 46207 1 1 - Febbraio e la svolta atlantica: maltempo anche al Nord, tanta neve su Alpi
febbraio svolta atlantica maltempo nord tanta neve su alpi 46207 1 2 - Febbraio e la svolta atlantica: maltempo anche al Nord, tanta neve su Alpi
Ci siamo: sta per chiudersi il capitolo “gennaio”. Un gennaio che rammenteremo per il freddo intenso, per il gelo, per le eccezionali nevicate in varie parti d’Italia. Ma anche per la persistente siccità al Settentrione. Ciò che è mancato, non ne facciamo mistero, è l’Atlantico. Un Atlantico ostacolato da persistenti blocchi anticiclonici, in grado di dirottarne le perturbazioni verso altri lidi.

Ma ora, con febbraio che incombe, la circolazione sta cambiando. I refoli d’aria fredda delle ultime ore lasceranno strada, presto, a sbuffi umidi occidentali. Ciò innescherà piogge sparse tra Liguria e alta Toscana, sintomo di un imminente più corposo peggioramento. Peggioramento indotto dall’arrivo di una vivace perturbazione nel primo weekend del mese e tale perturbazione dovrebbe portare alla genesi di un Vortice di Bassa Pressione. La mappa delle precipitazioni settimanali (periodo 30 gennaio-06 febbraio) suggerisce l’attesissima novità: il coinvolgimento delle regioni settentrionali.

febbraio svolta atlantica maltempo nord tanta neve su alpi 46207 1 1 - Febbraio e la svolta atlantica: maltempo anche al Nord, tanta neve su Alpi

>

Precipitazioni davvero consistenti potrebbero abbattersi proprio tra Liguria e alta Toscana, con punte di oltre 100 mm. Potrebbe piovere abbastanza anche in altre regioni, ad esempio in Lombardia. E guardate le Alpi: qui nevicherà tanto. Difatti ecco la mappa inerente quantità e distribuzione delle nevicate (dal verde al porpora) nell’arco dello stesso periodo. Facile evincere oltre 100 cm di neve, ma ne potrebbe cadere addirittura di più soprattutto tra Valle d’Aosta, alto Piemonte e Lombardia. Insomma, proprio quel che cui c’è bisogno per rimpinguare le riserve idriche e nevose.

febbraio svolta atlantica maltempo nord tanta neve su alpi 46207 1 2 - Febbraio e la svolta atlantica: maltempo anche al Nord, tanta neve su Alpi

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
riscaldamento-stratosferico-conclamato,-vortice-polare-in-difficolta:-che-effetti-su-febbraio?

Riscaldamento stratosferico conclamato, Vortice Polare in difficoltà: che effetti su febbraio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana:-occhi-puntati-all’estremo-sud,-rischio-maltempo
estate africana

Meteo prossima settimana: occhi puntati all’estremo Sud, rischio maltempo

4 Settembre 2015
l’anticiclone-tenta-di-riconquistare-l’italia,-ancora-strascichi-instabili
Diretta Meteo

L’anticiclone tenta di riconquistare l’Italia, ancora strascichi instabili

27 Giugno 2014
india,-allerta-massima-per-il-ciclone-phailin:-si-rischia-il-disastro
meteo Asia

India, allerta massima per il CICLONE PHAILIN: si rischia il disastro

11 Ottobre 2013
incursione-instabile-al-nord:-venerdi-primi-diffusi-temporali-di-stagione
Focus Modelli Meteo

INCURSIONE INSTABILE al Nord: venerdì primi diffusi temporali di stagione

11 Aprile 2013
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)