• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

EVOLUZIONE METEO: a quando una via d’uscita? I modelli matematici

di Davide Santini
09 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo:-a-quando-una-via-d’uscita?-i-modelli-matematici
Share on FacebookShare on Twitter

Stagnazione atmosferica, meteo piatto e sempre uguale, mancanza di emozioni e gioie nevose, pochissime piogge e nevicate occasionali: sono questi gli ingredienti di questo inverno 2020, che continua a far parlare di sé, ma in maniera sicuramente negativa.
Dopo la sfuriata fredda che ha portato finalmente un po’ di inverno, le alte pressioni hanno subito ricucito lo strappo e di conseguenza è tornato un tempo stabile, mite e soleggiato.
Andiamo a vedere le tendenze meteo a medio e lungo termine, tramite la nota tecnica dell’ENSEMBLE GEM, un particolare grafico che mette in evidenza quanto faccia più o meno caldo rispetto alla media di riferimento.

evoluzione meteo a quando una via duscita i modelli matematici 64154 1 1 - EVOLUZIONE METEO: a quando una via d'uscita? I modelli matematici

Guardando il grafico (cortesia Wetterzentrale, modificata) c’è ben poco da dire: NON C’È VIA D’USCITA, almeno per il limite di predicibilità atmosferica. L’inverno 2020 proseguirà su questo binario morto e con ogni probabilità andremo a battere ogni record termico precedente, non solo in Italia, ma in quasi tutta Europa.

È una situazione grave: queste pesantissime anomalie meteo climatiche non hanno eguali per estensione e durata, ma soprattutto sono destinate a proseguire ancora.
Sussiste il rischio che, allorquando l’oscillazione artica lo permetterà e il vortice polare si scompatterà, che siano presente ondate di freddo tardive, le quali farebbero più danni che benefici.
Ricordo, infatti, che le fasi meteo fredde con la vegetazione già attiva rischiano di compromettere impollinazione e raccolti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-sorpresa-polare-per-san-valentino,-ecco-tutti-i-dettagli

Meteo con SORPRESA POLARE per San Valentino, ecco tutti i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-gelo-in-canada,-freddo-intenso-in-california

Gran gelo in Canada, freddo intenso in California

16 Gennaio 2007
situazione-meteo:-temporali-simil-tropicali-in-europa,-caldo-africano-in-italia.-ma-che-succede?

Situazione meteo: temporali simil tropicali in Europa, caldo africano in Italia. Ma che succede?

10 Luglio 2017
bassa-pressione-e-temporali-stanotte,-dove-e-che-intensita

Bassa Pressione e temporali stanotte, dove e che intensità

18 Aprile 2014
tornado:-i-cacciatori-avvistano-e-seguono-un-grosso-tornado

TORNADO: i cacciatori avvistano e seguono un grosso TORNADO

28 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.