• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Estremi meteo: caldo anomalo in Russia e nord Europa, gelo in Groenlandia

di Ivan Gaddari
22 Mag 2018 - 09:26
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

estremi meteo caldo anomalo in russia e nord europa gelo in groenlandia 51024 1 1 - Estremi meteo: caldo anomalo in Russia e nord Europa, gelo in Groenlandia

Per il momento l’Italia, così come altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, non ha ancora sperimentato eccezionali ondate di caldo. Ma se varchiamo i confini nazionali, spingendoci verso nord, le cose cambiano drasticamente. Ad esempio, mentre in Groenlandia sono caduti record di freddo, in Russia e Scandinavia sono stati battuti record di caldo.

Partiamo dalla Groenlandia: qui è stata registrata la temperatura più bassa per il mese di maggio. Record registrato nella stazione di Summit, dove la temperatura ha toccato una temperatura minima di -46,5°C il 9 maggio (alle ore 04). Non solo, altre temperature estremamente basse sono state registrate a inizio mese: -46,3°C il giorno 1, ad esempio. Il precedente record era di -45,6°C il 6 maggio 1993.

A fare da contro altare alla Groenlandia ecco l’Europa settentrionale. Temperature insolitamente elevate, frutto di un potente blocco anticiclonico, hanno coinvolto Norvegia, Finlandia e Svezia, oltre alla Russia settentrionale. Il giorno 14 maggio il record di temperatura massima relativo alla prima settimana di maggio è caduto a Helsinki, con +28,2°C. In Russia raggiunti 31,0°C presso Kingisepp e 29,4°C presso San Pietroburgo, in entrambi i casi si è trattato del nuovo record mensile.

Il giorno dopo, il 15 maggio, nella capitale finlandese con una massima di 29,6°C è stato superato il record mensile di 29,3°C del 24 maggio 2014. Stiamo parlando di valori che si avvicinano al record nazionale mensile di 31°C, registrato il 30-31 maggio 1995.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sempre-piu-meduse-nei-mari-italiani,-e-allarme-per-le-specie-piu-pericolose

Sempre più meduse nei mari italiani, è allarme per le specie più pericolose

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
simulazione-di-un-terrificante-tornado-ef5
Notizia

Simulazione di un terrificante tornado EF5

21 Marzo 2017
meteo-gelido-in-italia-e-polar-vortex-o-vortice-polare
Notizia

Meteo gelido in Italia e Polar Vortex o Vortice Polare

10 Settembre 2018
i-seicento-anni-del-ghiacciaio-del-calderone
News Clima

I Seicento anni del Ghiacciaio del Calderone

2 Agosto 2005
violente-precipitazioni,-estremo-sud-pressato-dal-forte-maltempo
diluvio

Violente precipitazioni, estremo Sud pressato dal forte maltempo

27 Gennaio 2011
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960