• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

EMERGENZA METEO in Europa per 350 milioni di europei, ferme centrali nucleari

di Stefano Ferrari
26 Lug 2019 - 04:00
in Senza categoria
A A
emergenza-meteo-in-europa-per-350-milioni-di-europei,-ferme-centrali-nucleari
Share on FacebookShare on Twitter

emergenza meteo in europa per 350 milioni di europei ferme centrali nucleari 60098 1 1 - EMERGENZA METEO in Europa per 350 milioni di europei, ferme centrali nucleari

Mezza Europa è in stato di emergenza meteo per un’ondata di calore che non ha paragoni con il passato. Le previsioni degli scienziati che annunciavano un meteo estremo, si sono avverate mostrandosi anche peggio delle attese.

È verissimo, in passato ci sono stati eventi meteo estremi, ma come frequenza non si verificavano in un lasso di tempo così breve come succede questi anni, ed il 2018 e 2019 sono di rilevanza storica.

In varie città dell’Europa centrale e della Francia la temperatura ha toccato i 43°C, e ci riferiamo a località che tradizionalmente raggiungevano occasionalmente i 30°C in una normale estate. Il caldo sta interessando aree urbane densamente abitate, dove buona parte della popolazione non è pronta a difendersi dalla calura estrema. Le stime parlano di 350 milioni di europei coinvolti.

Vari uffici governativi storici non hanno l’impianto di climatizzazione. In alcuni sono state ridotte le attività pomeridiane. Ci sono difficoltà negli ospedali non climatizzati.

In Germania e Francia, per evitare rischi nelle centrali nucleari è stata programmata una preventiva chiusura onde evitare il surriscaldamento dell’acqua. Alcune tratte ferroviarie sono state chiuse perché i binari hanno perso stabilità.

In Germania e Francia ci sono limitazioni nei consumi dell’acqua potabile per effetto della siccità. Ci sono danni ingenti ai raccolti agricoli.

In alcune località le strade sono state coperte di sale per proteggerle dalla calura, ed evitare la fusione dell’asfalto.

I pronti soccorsi di città e metropoli sono presi d’assalto da persone che hanno avuto malesseri per la calura. Varie istituzioni, nelle diverse nazioni, hanno emesso allerte o avvisi di livello massimo per i rischi da grande caldo.

E nel frattempo esplodono i primi forti temporali, con nubifragi localizzati, grandine e fulmini. Ma il refrigerio dovrebbe giungere sabato.

In Italia la calura non ha raggiunto livelli di eccezionalità, anche se soprattutto nel Nord Italia, specie la Valle Padana, umidità e temperature elevate, stanno rendendo la vita difficile a milioni di cittadini.

La giornata più calda dovrebbe essere quella odierna per il Nord, ma in settimana, un’ondata di calore africano potrebbe raggiungere il Centro Sud Italia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-caldo-intenso,-ma-weekend-temporali,-nubifragi-e-grandine

Meteo 7 giorni: CALDO INTENSO, ma Weekend TEMPORALI, nubifragi e GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-ferita-guarisce,-il-tempo-migliora-e-da-sabato-tornera,-pian-piano,-il-caldo

La ferita guarisce, il tempo migliora e da sabato tornerà, pian piano, il caldo

27 Settembre 2006
alta-pressione-in-rinforzo,-ma-resta-l’instabilita-sulle-catene-montuose

Alta pressione in rinforzo, ma resta l’instabilità sulle catene montuose

18 Maggio 2009
rapida-rinfrescata-con-qualche-temporale,-in-settimana-nuovo-rinforzo-anticiclonico

Rapida rinfrescata con qualche temporale, in settimana nuovo rinforzo anticiclonico

29 Agosto 2009
ecmwf:-estate-astronomica-ed-estate-atmosferica-vanno-a-braccetto

ECMWF: Estate astronomica ed estate atmosferica vanno a braccetto

20 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.