• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ECMWF, il modello europeo mostra scenari meteo pesanti

di Federico De Michelis
15 Feb 2019 - 10:23
in Senza categoria
A A
ecmwf,-il-modello-europeo-mostra-scenari-meteo-pesanti
Share on FacebookShare on Twitter

ecmwf il modello europeo mostra scenari meteo pesanti 56253 1 1 - ECMWF, il modello europeo mostra scenari meteo pesanti

D’improvviso, così, senza colpo ferire. Quando sembrava già tutto scritto, ovvero “primavera”, il modello matematico europeo ECMWF sfrona un “run” da cardiopalma.

Avete presente il freddo? Avete presente il gelo? Avete presente tutto quel che si è detto le scorse settimane? Ecco, potrebbe succedere dopo il 20 febbraio.

Capiamo un attimo la dinamica, perché in effetti siamo in bilico tra una primavera anticipata e un rigurgito invernale pauroso. C’è l’Alta Pressione, questo è un fatto assodato. A ovest si stanno rafforzando le depressioni atlantiche, a est continuano a muoversi masse d’aria gelida. Noi siamo esattamente nel mezzo.

Da noi si potrebbero verificare diverse situazioni. La prima, al momento la più probabile perché la strada più battuta dai modelli, contempla la permanenza dell’Alta Pressione. Non solo, a causa di affondi ciclonici a ridosso del Portogallo potrebbe persino arrivare aria molto mite dal nord Africa ed ecco che a quel punto esploderebbe la primavera. Non trascuriamo questo scenario, perché temperature elevate significherebbero surplus termico ed energia spendibile ai primi peggioramenti.

L’altro scenario contempla, al contrario, il cedimento dell’Alta Pressione lungo il fianco orientale a causa del pressing esercitato dall’aria gelida. Attenzione, perché oggi il modello europeo ECMWF vedrebbe persino un vero e proprio nucleo d’aria gelida irrompere come una furia sulle nostre regioni. E’ evidente che in tale situazione si verificherebbero nevicate a bassissima quota in molte regioni.

Inverno finito? Ancora no, anche perché prima che marzo entri nel vivo manca del tempo. Manca del tempo invernale, perché fin tanto che il calendario non ci dirà il contrario saremo in inverno. Punto e basta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-in-cina-barche-intrappolate-dal-ghiaccio

Meteo estremo, in Cina barche intrappolate dal ghiaccio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre,-ecco-le-ultimissime-proiezioni-meteo-climatiche

Ottobre, ecco le ultimissime proiezioni meteo climatiche

12 Settembre 2019
slovenia-d'inverno.-montagne

Slovenia d'inverno. Montagne

1 Gennaio 2005
raffiche-di-favonio-sulle-adriatiche,-19°c-a-pescara

Raffiche di FAVONIO sulle adriatiche, 19°C a Pescara

2 Febbraio 2013
in-the-summer-time?-transita-l’aria-fredda

In the summer time? Transita l’aria fredda

20 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.