• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco cosa farà la Cina per far piovere in Tibet, dove piove troppo poco

di Mauro Meloni
21 Apr 2018 - 16:46
in Senza categoria
A A
ecco-cosa-fara-la-cina-per-far-piovere-in-tibet,-dove-piove-troppo-poco
Share on FacebookShare on Twitter

Piove troppo poco sull’altopiano tibetano, con conseguenze su tutta la Cina visto che proprio in Tibet si trova la più grande riserva d’acqua dolce che, attraverso i bacini sotterranei, alimenta alcuni tra i più importanti corsi d’acqua come il fiume Giallo, il Mekong, il Salween e il Brahmaputra.

ecco come cina fara piovere in tibet dove piove troppo poco 50659 1 1 - Ecco cosa farà la Cina per far piovere in Tibet, dove piove troppo poco

Servirebbe quindi molta più pioggia in Tibet. Per ovviare a questa situazione, la Cina si prepara a lanciare presto una tecnologia molto innovativa. Una vasta rete di camere di combustione permetterà di inviare particelle nell’atmosfera e contribuirà così alla formazione di nubi in grado di dare più piogge.

La tecnologia prevede un’enorme rete di camere a combustibile installate sulle montagne tibetane: decine di migliaia di camere saranno costruite in località selezionate, per produrre precipitazioni su un’area estesa circa 1,6 milioni di chilometri quadrati, cinque volte l’Italia.

Nelle camere si brucerà combustibile solido per produrre ioduro d’argento, una sostanza in grado di rinvigorire le nubi. Quando il vento soffia sulla montagna e investe le camere, produce una corrente verso l’alto e spazza le particelle di ioduro d’argento verso le nuvole.

Per il momento, sono state installate circa 500 camere lungo i pendii tibetani e i dati raccolti sembrano incoraggianti. Il sistema è stato sviluppato dalla China Aerospace Science and Technology Corporation, la compagnia statale che è a capo di altri ambiziosi progetti nazionali, tra cui l’esplorazione lunare.

Stando a quanto dichiarato dai ricercatori coinvolti nel progetto, il sistema potrebbe aumentare le precipitazioni nella regione fino a 10 miliardi di metri cubi all’anno, ovvero circa il 7% del consumo totale di acqua della Cina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-aprile,-stop-caldo-dal-nord-italia-verso-sud

Meteo fine Aprile, STOP CALDO dal Nord Italia verso Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollo-temperature-inizio-aprile:-anomalie-al-contrario

Crollo temperature inizio aprile: anomalie al contrario

29 Marzo 2019
ferragosto-sotto-l’ombrellone,-sole-e-caldo.-meteo-in-sofferenza-dopo-il-20

Ferragosto sotto l’ombrellone, sole e caldo. Meteo in sofferenza dopo il 20

11 Agosto 2016
oggi-ultimo-giorno-di-primavera,-domani-sara-estate

Oggi ultimo giorno di Primavera, domani sarà Estate

31 Maggio 2007
meteo-oggi:-forte-maltempo-con-rischio-nubifragi-e-grosse-piogge.-ecco-dove

METEO oggi: forte maltempo con rischio NUBIFRAGI e GROSSE PIOGGE. Ecco dove

8 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.