• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 1 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

E’ ufficiale, settembre 2017 è stato il mese più attivo di sempre sul fronte uragani

di Ivan Gaddari
21 Ott 2017 - 09:46
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lo si diceva da tempo, ma ora c’è la conferma ufficiale: settembre 2017 è stato il mese più attivo di sempre sul fronte uragani battendo il record precedente del settembre 2004. Secondo l’NHC ci sono state tre tempeste tropicali, due uragani e un grande uragano. Se consideriamo che la stagione potrebbe proseguire a ottobre e forse persino a novembre, il 2017 potrebbe raggiungere un gradino molto alto nella graduatoria delle stagioni più attive di sempre.

ufficiale settembre 2017 mese piu attivo per uragani 48612 1 1 - E' ufficiale, settembre 2017 è stato il mese più attivo di sempre sul fronte uragani

Sempre secondo il rapporto del Centro Nazionale per gli uragani (NHC), solo il 1933 e il 2004 hanno avuto un indice ACE (Accumulated Cyclone Energy) superiore al settembre 2017. Il 1933 è al primo posto della lista e il 2004 al quinto. A detta del dottor Klotzbach, circa il 20 per cento dell’ACE si registra mediamente dopo il 2 ottobre. Anche l’ACE medio porterà la stagione 2017 a ridosso delle cinque più attive dell’era satellitare.

La stagione 2017 merita più attenzione rispetto al 2004 e al 2005.
Quest’anno si sono verificati otto uragani (fino al 30 settembre) al pari del 2004. Il 2017 ha raggiunto lo stesso numero di uragani di categoria 3 o superiore, come nel 2005 (all’epoca ci furono cinque grandi uragani). Nel 2005, cinque grandi uragani (Dennis, Emily, Katrina, Maria e Rita), si verificarono entro la fine di settembre.

Per la prima volta da 124 anni il 2017 ha portato alla nascita di otto uragani tra il 9 agosto e il 29 settembre. 5 erano grandi uragani: Harvey, Irma, Jose, Lee e Maria. La media trentennale, è bene ricordarlo, è di 6. Nel 2016 erano stati sette e l’ultimo – Otto – apparve nel mese di novembre.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
catalogna,-improvvisa-tempesta-di-vento-su-tarragona:-danni-ingenti

Catalogna, improvvisa tempesta di vento su Tarragona: danni ingenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultim’ora:-confermato-freddo-artico-e-neve-fino-a-bassa-quota:-meteo-da-pieno-inverno-nel-weekend
freddo

ULTIM’ORA: confermato freddo artico e neve fino a bassa quota: meteo da pieno inverno nel weekend

14 Gennaio 2016
maltempo-entrera-nel-vivo-dal-pomeriggio:-forte-al-nordovest,-alpi,-toscana-e-sardegna
grandinate

Maltempo entrerà nel vivo dal pomeriggio: forte al Nordovest, Alpi, Toscana e Sardegna

27 Febbraio 2016
meteo-al-20-marzo,-ondate-di-freddo-riporteranno-l’inverno
Notizia

METEO al 20 Marzo, ondate di FREDDO riporteranno L’INVERNO

10 Marzo 2019
parziale-tregua,-ma-un-vigoroso-affondo-instabile-punta-il-nord-italia.-clima-di-fuoco-in-russia
Diretta Meteo

Parziale tregua, ma un vigoroso affondo instabile punta il Nord Italia. Clima di fuoco in Russia

4 Agosto 2010
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)