• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 30 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Doppia Valanga Courmayeur, sciatori travolti: morti e feriti. Alto rischio

di Mauro Meloni
02 Mar 2017 - 17:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di repertorio.
In meno di un’ora due distinte valanghe si sono abbattute in Valle d’Aosta, travolgendo diversi gruppi di persone. La prima valanga, quella dall’esito fatale, ha travolto numerosi sciatori poco prima delle ore 13 nella zona di Val Veny, a Courmayeur. La slavina ha colpito una ventina di freerider. Purtroppo non c’è stato nulla da fare per almeno 4 di loro, in quanto si stanno ancora cercando alcuni dispersi sotto la neve. La seconda valanga si è invece verificata sul Colle San Carlo, tra La Thuile e Morgex, travolgendo due persone, una coppia di scialpinisti, che si sarebbero salvati dopo essere rimasti sepolti.

Immagine di repertorio.

I distacchi di neve sono purtroppo stato favoriti dalle condizioni meteo: dopo le nevicate abbondanti dei giorni scorsi, le temperature si sono innalzate e il manto nevoso non si è potuto stabilizzare, specie laddove la neve fresca caduta è stata molto abbondante come nel caso dei versanti occidentali e settentrionali della Valle d’Aosta. Ulteriori nevicate sulle Alpi sono attese nei prossimi giorni e continueranno gli sbalzi termici: pertanto il rischio di slavine risulterà marcato e suggeriamo a tutti gli sciatori di usare la massima prudenza in alta quota, evitando qualsiasi azzardo con i fuoripista.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
perturbazione-in-arrivo,-imminente-peggioramento-meteo.-weekend-maltempo

Perturbazione in arrivo, imminente peggioramento meteo. Weekend maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iniziato-peggioramento-meteo,-forte-maltempo-in-settimana-al-centro-nord
depressione

Iniziato peggioramento METEO, forte maltempo in settimana al Centro-Nord

7 Maggio 2016
santa-lucia-il-giorno-dell’anno-piu-corto-che-ci-sia.-ma-e-proprio-cosi?
Notizia

Santa Lucia il giorno dell’anno più corto che ci sia. Ma è proprio così?

13 Dicembre 2017
si-attende-un-po’-di-fresco-a-meta-settimana,-con-piogge-e-qualche-temporale-al-nord
Previsioni Meteo

Si attende un po’ di fresco a metà settimana, con piogge e qualche temporale al Nord

27 Marzo 2006
imminente-forte-maltempo-su-parte-del-nord-italia,-colpo-di-coda-invernale-nelle-alpi
Focus Meteo

Imminente forte maltempo su parte del Nord Italia, colpo di coda invernale nelle Alpi

10 Aprile 2006
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)