Un’ondata di caldo africano è causa di un ulteriore rialzo delle temperature, che giunge dopo un andamento climatico quasi sempre sopra la media. La colonnina di mercurio toccherà picchi ben superiori alla norma, di stampo tardo estivo.
La causa di quest’invasione di correnti sahariane va ricondotta ad una circolazione atmosferica che vede l’affondo di una saccatura nord-atlantica verso Iberia e Marocco, dove si andrà presto ad approfondire un vortice di bassa pressione.
Inevitabilmente aria calda verrà incentivata a risalire verso l’Italia, in seno ad un anticiclone africano in rinforzo. Considerando il periodo quasi di fine ottobre, le temperature raggiungeranno livelli davvero notevoli, considerando che potranno localmente toccarsi punte di 30 gradi ed oltre.
Questo riscaldamento si avvertirà soprattutto al Centro-Sud ed Isole Maggiori, in quanto si intensificherà l’apporto d’aria di provenienza nord-africana, con venti di scirocco che diveranno anche sostenuti sui settori di ponente. Le temperature più alte sono previste in Sardegna, con punte di 30/31 gradi sul’interno e zone occidentali.
Quest’aria calda andrà ad alimentare un promontorio anticiclonico sub-tropciale posizionato tra i Balcani e il Mediterraneo Centro-Orientale. Il flusso caldo pare destinato a proseguire in settimana, perchè si verrà a creare una situazione di blocco, con l’alta pressione sub-tropicale che si opporrà all’avanzata della depressione iberica.
La particolarità di questa situazione è che quindi il caldo anomalo fuori stagione persisterà per più giorni. Nei primi giorni della settimana avremo ulteriori rialzi termici su alcune aree del Centro-Sud Peninsulare, con clima che mostrerà sprazzi di estate tardiva.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina: