• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domani mattina neve attesa su Campobasso. Neve tra 700 e 1000 metri in Appennino, ma anche a quote inferiori

di Andrea Meloni
07 Nov 2004 - 23:09
in Senza categoria
A A
domani-mattina-neve-attesa-su-campobasso.-neve-tra-700-e-1000-metri-in-appennino,-ma-anche-a-quote-inferiori
Share on FacebookShare on Twitter

GFS che potrete torvare su www.meteogiornale.it/mappe
Approfondiremo ampiamente l’accaduto domani, ma in questo flash serale, segnaliamo che sono in corso temporali con rovesci fitti di gragnola e nevischio, sino a 400 metri nell’Appennino tosco emiliano e che stanotte, con il transito del fronte freddo, con al seguito l’aria fredda, imbiancheranno (probabilità 70/80%) città come l’Aquila e Campobasso.

Sulla statale 62 della Cisa nevica dalla quota di 600 metri, ma dalle ultimissime notizie, si parla di nevischio fittissimo sino a 400 metri in Lunigiana. Già all’altezza di Montelungo (850 metri di quota) diventa un problema alla circolazione per bufera di neve.

Sono gli effetti dell’intrusione di aria artica polare marittima, che per effetto di intensi temporali, trasmettono in tempi rapidissimi l’area particolarmente presente in quota, sino ai bassi strati dell’atmosfera. Si pensi che alla quota di 500 hPa (circa 5400 metri) si avranno temperature tra i -28°C di Roma e i -32°C del triveneto.

Questa notte, temporali accompagnati da fragorosi tuoni, interesseranno varie località dell’Italia centrale e della Sardegna, con frequentissime cadute di grandine, e soprattutto un brusco abbassamento della temperatura.

Il maltempo è confermato, ad intermittenza, per tutta la settimana.

Le ultimissime elaborazioni dei modelli matematici, come le DWD ed ECMWF, indicano che nel finire della settimana, una nuova massa d’aria artica marittima investirà il Mediterraneo centrale.
In tale circostanza, se la proiezione non verrà modificata, la neve potrebbe cadere a quote basse, con una fase prolungata di maltempo.

Ma parliamo un po’ di cosa sta avvenendo:
a Verona la temperatura è scesa sino a +6°C. Nella zona del Garda si è avuta una furiosa grandinata che ha imbiancato prati e tetti, rendendo il paesaggio bianco.

A La Spezia la temperatura è crollata a +6°C. Sul Monte Cimone ci sono -4°C. Sul Monte Sant’Angelo, nel Gargano (650 metri circa), +6°C.

Un improvviso temporale ha interessato Milano città.

Nel frattempo, su tutto il settore nord occidentale, il cielo è stellato, con l’aria che sta diventando frizzante, dove non si fanno sentire gli effetti del vento di foehn.

Black out in corso nella ns sede. Fine articolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-acque-artiche-del-nord-est-atlantico-(parte-4/6)

Le acque artiche del Nord Est Atlantico (Parte 4/6)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-e-il-gelo-passano-dalla-puglia:-la-neve-cade-in-molte-zone-della-regione-e-del-meridione

Il freddo e il gelo passano dalla Puglia: la neve cade in molte zone della regione e del meridione

26 Gennaio 2006
meteo-nord-italia:-finalmente-una-tregua-dai-fenomeni-violenti
News Meteo

Meteo Nord Italia: finalmente una TREGUA dai fenomeni violenti

1 Ottobre 2024
visibilita-ridottissima-in-varie-zone-del-veneto

Visibilità ridottissima in varie zone del Veneto

10 Novembre 2015
meteo-weekend,-primavera-all’apice.-grandi-novita-per-la-prossima-settimana

Meteo weekend, primavera all’apice. Grandi novità per la prossima settimana

19 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.