• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 5 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

DIRETTA METEO: è arrivato il GHIBLI dal Sahara con i 33 gradi [aggiornamento]

di Stefano Ferrari
25 Apr 2019 - 17:21
in Senza categoria
A A
diretta-meteo:-e-arrivato-il-ghibli-dal-sahara-con-i-33-gradi-[aggiornamento]
Share on FacebookShare on Twitter

diretta meteo e arrivato il ghibli dal sahara 58001 1 1 - DIRETTA METEO: è arrivato il GHIBLI dal Sahara con i 33 gradi [aggiornamento]

Le condizioni meteo generali lo avevano fatto presagire in tempi non sospetti, ed ecco che ci siamo, il valore ufficiale appena raggiunto a Napoli Capodichino è di 30°C, dato misurato da una centralina meteo non di certo amatoriale.

L’estremizzazione climatica ci porta questi estremi termici, che anche se non record, sono ragguardevoli se si considera che in Italia non è in atto una vera ondata di caldo, ma un tenue e persistente vento d’Africa, chiamato Ghibli, che tinge il cielo di una foschia giallastra per le polveri in sospensione che vengono dal Sahara.

diretta meteo e arrivato il ghibli dal sahara 58001 1 2 - DIRETTA METEO: è arrivato il GHIBLI dal Sahara con i 33 gradi [aggiornamento]

Il Ghibli era atteso, ma andrà via rapidamente. Tuttavia, le intrusioni di aria molto calda ormai saranno sempre più frequenti, ed a Maggio puntiamo in alto. Questi anni, non sono insolite ormai le ondate di calore sino a 35°C in varie città italiane, mentre in località soggette alla calura estrema, i termometri possono andare ancor più in alto, anche a 40°C.

La seconda immagine riprende una locandina che preparammo alcuni mesi fa, che fu aspramente criticata, ma ciò fa parte delle abitudini conclamate di alcuni, orbene, l’analisi che non si può di certo inserire in una immagine, descriveva i perché si sarebbero avuti ingenti eventi di caldo. La causa di tutto ciò veniva attribuita all’estremizzazione climatica, la quale determina anche violente variazioni di temperatura. Rammentiamo il caldo assurdo che abbiamo vissuto in Febbraio in parte d’Italia, con record storici di temperatura in Europa.

Ormai gli estremi meteo sono una costante: appena una settimana fa nelle Alpi nevicava a 600/700 metri in pieno pomeriggio, mentre oggi ci sono 10°C e non di certo c’è il sole. Nelle medesime località, 48 ore dopo la nevicata c’erano 18°C. A Pasquetta, ingentissimi danni sono stati provocati tra Sardegna e Sicilia da un ciclone mediterraneo esplosivo. A breve saremo a Maggio, mese che inizierà semi autunnale, ma che ahimè, potrebbe riservare impennate di calore nord africano.

Ma per ora avremo una rinfrescata bagnata da piogge e temporali, i quali al Centro Sud Italia potrebbero essere sporadici come è normale che avvenga in Maggio, ma al Centro Nord invece sono previste grandi piogge, come nella tradizione, ovvero nella norma del periodo.

Piogge però, che potrebbero patire del clima estremo, ed essere occasionalmente anche rilevanti. Ad esempio, in Francia, non distante dall’Italia quindi, quest’oggi, c’è un’allerta meteo per l’area montuosa del Massiccio Centrale, dove potrebbero cadere in 24 ore sino a 200 millimetri di pioggia.

In un contesto di clima estremo, a Maggio potrebbe succedere di tutto, potremmo passare da periodi di fresco fuori stagione, al caldo di botto come avviene oggi in parte d’Italia.

Ecco i valori registrati sino alle 16:30

Comiso As Usaf, Napoli-Capodichino 30°C

Grazzanise 29°C

Rieti 28°C

Roma-Ciampino 27°C

Bari-Palese Macchie, Foggia, Perugia, Roma-Urbe 26°C

Capri, Decimomannu, Falconara, Firenze-Peretola, Pontecagnano, Roma Fiumicino, Viterbo 25°C

Brindisi, Catania-Fontanarossa, Gela, Pratica Di Mare, Trapani-Birgi 24°C

Cagliari-Elmas, Ferrara, Grosseto, Lamezia Terme, Lecce 23°C

Alghero, Bologna-Borgo Panigale, Catania-Sigonella, Grottaglie, Marina Di Ginosa, Monte Argentario, Pantelleria 22°C

Bolzano, Capo Bellavista, Capo Carbonara, Cervia, Frontone, Messina, Olbia-Costa Smeralda, Palermo-Punta Raisi, Pisa-S Giusto, Reggio Calabria, Treviso-S Angelo, Trieste, Verona-Villafranca 21°C

Crotone, Gioia Del Colle, Pescara, Ronchi Dei Legionari, Treviso-Istrana 20°C

Brescia-Ghedi, Brescia-Montichiari, Lampedusa, Rimini, Venezia-Tessera 19°C

Albenga, Monte Scuro, Parma, Trevico 18°C

Bergamo-Orio Al Serio, Genova-Sestri, Isola d’Elba-Monte Calamita, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Piacenza, S Maria Di Leuca, Tarvisio 17°C

Capo Mele, Dobbiaco, Monte Terminillo 16°C

Aosta, Torino-Caselle 15°C

Torino 14°C

Cuneo-Levaldigi, Mondovi 13°C

Resia Pass, Torino-Bric Della Croce 10°C

Passo Rolle 6°C

Paganella 3°C

Pian Rosa -5°C

LINK rapido alle PREVISIONI METEO sino a 15 giorni dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-protezione-civile,-gialla-6-regioni

Allerta meteo Protezione Civile, gialla 6 regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-lorenzo,-minaccia-meteo-per-l’europa,-puo-diventare-categoria-5

Uragano Lorenzo, minaccia meteo per l’Europa, può diventare categoria 5

28 Settembre 2019
la-neve-paquale-di-andalo-sulle-dolomiti

La Neve Paquale di Andalo sulle Dolomiti

30 Marzo 2008
meteo-italia-sino-al-4-marzo:-irrompe-il-tardivo-inverno

Meteo Italia sino al 4 Marzo: irrompe il tardivo Inverno

23 Febbraio 2020
modelli-climatici-cruciali-per-prevedere-l’estate-in-europa-e-in-italia
News Meteo

Modelli climatici cruciali per prevedere l’estate in Europa e in Italia

13 Maggio 2024
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.