• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione mediterranea in lento colmamento, grandi manovre in Atlantico

di Costantino Meghini
03 Nov 2004 - 16:40
in Senza categoria
A A
depressione-mediterranea-in-lento-colmamento,-grandi-manovre-in-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine meteosat www.wetterzentrale.de.
Molte nubi sul continente europeo per l’azione a sud del vortice chiuso che ancora agisce sulla nostra penisola, che si mostra coperta da nubi, che risultano più attive sulle regioni nordoccidentali e sull’estremo sud con particolare incidenza su Sicilia e Calabria.

Correnti meridionali ancora agiscono sulle regioni del sud Italia, mentre orientali spirano sul resto del paese.

Piogge anche intense e rovesci s sono verificate nelle zone sopraccitate, ma la fenomenologia è in via di esaurimento col passare delle ore e da domani le condizioni saranno in netto miglioramento.

Ancora nubi sull’Europa centrale anche se le piogge si concentrano soprattutto su Germania del nord e Danimarca dove agisce la parte occlusa di un fronte che dal nord del Regno Unito si snoda passando per i Balcani fin sul Mar Nero dove, dopo giorni di sole e temperature miti, sono presenti nubi e piogge, e una flessione dei valori termici.

Un vasto anticiclone posizionato sulla Bielorussia (1034hpa)ricopre tutti i paesi dell’est europeo spingendo le sue propaggini anche sulla penisola scandinava; ma su quest’ultima la sua influenza si riduce alla Finlandia, dove il tempo è discreto, mentre sul resto della penisola una certa nuvolosità specie ad ovest e sud, si presenta con piogge, temperature fredde sulla costa e qualche nevicata all’interno; il tempo tenderà a peggiorare nei prossimi gorni con l’avvicinamento ed approfondimento della depressione nordatlantica, che proprio dalla penisola scandinava invierà una massa di aria artica sul nostro Mediterraneo.

Tempo instabile sul Regno Unito per l’influenza di un centro depressionario con minimo a nordovest dell’Islanda che si sta scavando verso sud un corridoio con centro di bassa a cui è annesso un corpo nuvoloso attualmente a ridosso dell’oceano francese, dove il tempo è mlto nuvoloso e piogge interessano la Bretagna e la Normandia.

Un altro centro depressionario lo troviamo sul sud della penisola iberica al quale è legato un fronte che sta interessando anche il Marocco con piogge.

Le temperature restano alte sul bacino del Mediterraneo, mentre sono scese sulla penisola iberica centro occidentale così come fa freddo nei paesi dell’est europeo, mentre aria più mite risale su Boemi Slovacchia e Germania, dove notiamo un certo aumento termico seppure contenuto.

Grandi cambiamenti avverranno nei prossimi giorni sulla circolazione atmosferica europea, presto le irruzioni fredde prenderanno la strada del sud europeo e maggiori saranno le incidenze di matrice artica sul continente, scacciando su buona parte del territorio l’autunno umido e temperato e portando le prime avvisaglie di una stagione più fredda e aggressiva dal punto di vista delle incursioni polari.

Una nuova rimonta dell’anticiclone Atlantico piloterà infatti una prima avvezione artica sul mare nostrum facendo scendere le temperature su mezza Europa e pilotando sistemi frontali da nord verso sud su tutto il continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-di-new-orleans,-la-pioggia-intensa-di-houston

Il caldo di New Orleans, la pioggia intensa di Houston

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-20-maggio,-molti-temporali,-variabilita-primaverile-anche-con-caldo

METEO sino al 20 Maggio, molti TEMPORALI, variabilità primaverile anche con CALDO

7 Maggio 2018
meteo-avverso-nei-mari-italiani:-attese-raffiche-prossime-a-145-km-orari

Meteo avverso nei Mari italiani: attese raffiche prossime a 145 km orari

17 Novembre 2018
nessun-compromesso-sul-meteo-estivo
News Meteo

Nessun compromesso sul meteo estivo

10 Maggio 2024
meteo-cambia-di-nuovo!-dopo-il-freddo-e-il-vento,-riesplode-la-primavera

METEO cambia di nuovo! Dopo il freddo e il vento, riesplode la primavera

15 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.