• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dall’Inverno alla Primavera, che temperature la prossima settimana!

di Ivan Gaddari
12 Dic 2019 - 14:30
in Senza categoria
A A
dall’inverno-alla-primavera,-che-temperature-la-prossima-settimana!
Share on FacebookShare on Twitter

da inverno a primavera temperature prossima settimana 62930 1 1 - Dall'Inverno alla Primavera, che temperature la prossima settimana!

Dinamicità a novembre, dinamicità a dicembre. Con caratteristiche differenti, questo è vero, ma pur sempre di dinamicità si tratta. Vuoi per la rapidità con cui cambia il tempo, vuoi per la facilità con cui muta lo scenario termico.

Attualmente, ad esempio, stiamo vivendo una fase moderatamente invernale quale conseguenza dell’abbassamento del fronte polare e del conseguente ingresso d’aria fredda nel Mediterraneo. Freddo non eclatante, giusto sottolinearlo, ma perlomeno abbiamo temperature consone al periodo o localmente al di sotto di diversi gradi rispetto alle medie climatiche di riferimento. Non è freddo sterile, nel senso che i fronti freddi sono associati a sistemi nuvolosi rapidi ma consistenti. Ed ecco le nevicate, a bassa o bassissima quota.

Tuttavia sapevamo, fin dagli albori di tale evoluzione, che si sarebbe trattato di una fase estemporanea. Nel corso del weekend inizierà lo spostamento dell’Alta Pressione delle Azzorre, che abbandonerà la Penisola Iberica defilandosi in Atlantico e in tal modo lascerà aperto un varco all’affondo depressionario nord atlantico.

Affondo che avverrà puntualmente, a ovest dell’Italia, sicché avremo una conseguente risposta anticiclonica sul nostro Paese. Di che tipo? Allegando la mappa delle anomalie termiche a circa 1500 metri di quota potete farvi voi stessi un’idea delle caratteristiche della rimonta anticiclonica. Il forte rialzo delle temperature, che avverrà si propagherà in direzione dell’Europa orientale, è il chiaro segnale di una presenza caldo umida africana.

La stragrande maggioranza delle nostre regioni, al di là delle varie tonalità di colore che aiutano a identificare rapidamente il tipo di anomalia, registreranno valori termici di 6-7-8°C superiori alla media di riferimento 1979-2010. Solamente al Nord avremo deviazioni più contenute, in particolare sull’estremo Nordovest laddove – come consuetudine – il cuscinetto d’aria fredda proverà a resistere strenuamente.

Insomma, sarà un inizio settimana che porterà clima autunnale se non persino primaverile. Certo, poi ci saranno le inversioni termiche in valli e pianure, ma durante le ore diurne il clima sarà tutt’altro che invernale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
se-arrivasse-il-gelo-siberiano-durante-le-feste?-non-e-impossibile

Se arrivasse il GELO siberiano durante le feste? Non è impossibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature:-su-e-giu-nelle-prossime-48-ore

Temperature: su e giù nelle prossime 48 ore

12 Ottobre 2015
meteo-milano:-nubi,-caldo-estivo.-non-escluso-qualche-temporale

Meteo MILANO: nubi, caldo estivo. Non escluso qualche temporale

16 Settembre 2018
prosegue-il-dominio-anticiclonico

Prosegue il dominio anticiclonico

17 Dicembre 2013
gli-incredibili-paesaggi-ed-il-meteo-bizzarro-su-titano,-la-luna-di-saturno

Gli incredibili paesaggi ed il meteo bizzarro su Titano, la luna di Saturno

8 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.