• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cronaca METEO: estese gelate notturne

di Davide Santini
14 Dic 2018 - 11:14
in Senza categoria
A A
cronaca-meteo:-estese-gelate-notturne
Share on FacebookShare on Twitter

Minime di stamane (alle ore 6); cortesia InfoClimat.

Dopo lunghi periodi sopra media, è arrivata finalmente la prima fase meteo pienamente invernale da Nord a Sud: le minime di questa notte sull’Italia sono state decisamente rigide, mitigate solo dal mare ancora non freddo.

Abbiamo percepito un clima freddissimo nelle pianure e vallate gelide, in realtà è sì una fase meteo fredda, ma non eccessiva: la verità è che venivamo da un periodo troppo mite e il corpo umano ha bisogno di tempo per abituarsi.

Ecco alcuni valori minimi registrati nella notte: Vipiteno -13,1°C, Bolzano -7,8°C, Trento -4,9°C, Malpensa -4°C, Bergamo e Brescia -3,4°C, Milano -2,6°C.

I primi freddi intensi (così come i primi caldi estivi) si “sentono” maggiormente e ci fanno percepire di meno (o di più) di quanto è reale: nel nostro caso, il meteo è Invernale, ma non eccessivamente freddo, tipico del periodo o un po’ al di sotto, anche laddove le minime sono scese sui -5.

Negli ultimi anni abbiamo avuto mesi di dicembre estremamente miti (2014, 2015, 2016), mentre l’anno scorso abbiamo avuto dopo anni un dicembre degno di tal nome: quest’anno, partito ancora una volta mite, sta rientrando in media, con questa settimana fredda, a tratti gelida al mattino.

E il prosieguo? Certamente non mite, ma freddo e dinamico; come dovrebbe essere dicembre, con una possibile sorpresa nevosa domenica sera/notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-26-dicembre:-acuto-freddo-artico-e-perturbazioni

METEO al 26 Dicembre: acuto FREDDO Artico e perturbazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crescente-instabilita-su-nordovest-e-alpi,-altrove-sole-e-caldo

Crescente instabilità su nordovest e Alpi, altrove sole e caldo

17 Luglio 2013
europa-ancora-al-freddo!-ancora-peggio-in-siberia…-ma-il-nord-america-bolle-e-l’artico-e-al-“minimo”!

Europa ancora al freddo! Ancora peggio in Siberia… ma il Nord America bolle e l’Artico è al “minimo”!

15 Novembre 2016
scappando-dal-tornado-a-statte:-momenti-di-panico-in-un-video

SCAPPANDO DAL TORNADO a Statte: momenti di panico in un video

4 Dicembre 2012
ondata-di-caldo-al-top,-primi-violenti-temporali-da-giovedi

Ondata di caldo al top, primi violenti temporali da giovedì

9 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.