• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CRONACA METEO ed evoluzione sull’Italia sotto l’area ciclonica

di Piero Luciani
14 Mag 2018 - 08:48
in Senza categoria
A A
cronaca-meteo-ed-evoluzione-sull’italia-sotto-l’area-ciclonica
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

cronaca meteo ed evoluzione su italia interessata da area ciclonica 50917 1 1 - CRONACA METEO ed evoluzione sull'Italia sotto l'area ciclonica

Come illustra il Meteosat, la situazione meteo sull’Italia è influenzata da un’area di bassa pressione a cui sono associate svariate perturbazioni atmosferiche. Inoltre, la temperatura è in forte diminuzione. I valori termici sono già scesi nel settore nord-occidentale italiano, le Alpi, e sta calando in Sardegna.

Nevica nell’arco alpino occidentale oltre 1500 m di quota e localmente anche a quote più basse.

Nel nordovest italiano sono cessati i temporali che nel pomeriggio di domenica avevano generato anche di nubifragi, causando persino l’esondazione di alcuni corsi d’acqua in Piemonte. Ci sono state intense folate di vento e grandine, oltre che parecchi fulmini. In quest’area d’Italia stamattina piove a dirotto in molte località e la temperatura si è portata su valori autunnali, in genere attorno a 10°C in pianura.

L’aria fredda ha raggiunto anche la Sardegna, in prima linea ai venti di nord ovest, dove sta per transitare una perturbazione che determinerà un temporaneo periodo piovoso per alcune ore, con pioggia battente e qualche temporale.

Come abbiamo citato, vari sistemi nuvolosi interessano le nostre regioni e ruotano attorno al minimo di bassa pressione che attualmente è posizionato nel Nord Ovest italiano, e che nelle prossime 24 ore, comunque in attenuazione, si sposterà verso sud.

Oggi e domani in Italia si avranno condizioni di spiccata variabilità atmosferica, ovvero condizioni ideali per la genesi di nubi e precipitazioni a carattere sparso. Inoltre, già oggi, con riscaldamento del sole derivante dal sole, nelle ore diurne si avranno temporali specialmente nelle regioni nord-orientali, quelle centrali, la Sardegna, la Campania, l’Abruzzo ed il Molise.

Ma le condizioni meteo tenderanno parzialmente a peggiorare anche al Sud Italia dove si avrà una temporanea variabilità atmosferica. Nel nord della Sicilia il tempo diverrà variabile e ventoso, e la bella giornata di domenica sarà per ora solo un ricordo.

Un’altra novità odierna è quella dell’arrivo del vento del Maestrale che inizia a soffiare sulla Sardegna, e che nel corso della giornata tenderà a rinforzarsi manifestando un ulteriore calo delle temperature che si estenderà a tutto il Paese.

Ma il break primaverile si concluderà presto, da metà settimana si avrà un sensibile miglioramento con un aumento della temperatura verso i valori precedenti. Tuttavia, l’instabilità atmosferica latente darà origine a isolati temporali pomeridiani nelle zone interne delle regioni del Nord Italia e nella Penisola, ma qui soprattutto in Appennino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-brutto-o-instabile-almeno-sino-a-giovedi

Meteo settimana: brutto o instabile almeno sino a giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sistema-perturbato-frena-ad-ovest-dell’italia,-temporali-nei-pressi-delle-isole

Sistema perturbato frena ad ovest dell’Italia, temporali nei pressi delle Isole

8 Ottobre 2008
i-disastri-meteo-di-questo-pazzo-giugno:-vediamoli-in-video

I DISASTRI METEO di questo pazzo giugno: vediamoli in video

20 Giugno 2020
arriva-la-neve-in-pianura-e-sui-rilievi-tra-domenica-e-lunedi.-meteo-estremo-novembrino

Arriva la neve in pianura e sui rilievi tra domenica e lunedì. Meteo estremo novembrino

17 Novembre 2015
inizio-settimana-meteo-che-annuncia-burrasca

Inizio settimana METEO che annuncia BURRASCA

15 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.