• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Cronaca della nevicata di Campobasso del 23/24 dicembre 2003. 23 dicembre: il giorno della "Grande Nevicata"

di Gianfranco Spensieri
29 Dic 2003 - 12:10
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 1 del reportage cronaca della nevicata di campobasso del 2324 dicembre 2003 Ore 8:00, la nevicata si infittisce. La neve caduta con il forte vento ha reso difficile una misurazione precisa del manto nevoso.

Gli accumuli a fine evento sono i seguenti:

Campobasso: 55cm
Capracotta: 150-180cm
Campitello Matese: 40-70cm

Proprio il forte vento ha creato numerosi problemi. Solamente nella giornata del 27/12 è stata riaperto il tratto ferroviario Campobasso-Termoli sul quale erano presenti in alcuni punti a ridosso del Capoluogo regionale veri e propri muri di neve di 2 metri.

Passiamo ora alla foto-cronaca dell’evento.

La nevicata cominciata molto debole alle 6, si infittisce e a tratti rende limitata la visibilità. Dalle ore 8 (foto) la precipitazione diventa forte e lo sarà per molte ore ancora.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage cronaca della nevicata di campobasso del 2324 dicembre 2003 Accumulo già importante. Strade sempre più impraticabili e intensità ancora molto buona. La nevicata è costante e molto forte fino alle 18.30. La temperatura si mantiene sotto lo zero (-0.5°C).

Successivamente appaiono le prime schiarite ma il manto nevoso a terra è già consistente e stimabile nell’ordine dei 45 cm (nella notte e mattinata successiva arriveranno altri 10cm).

immagine 3 del capitolo 1 del reportage cronaca della nevicata di campobasso del 2324 dicembre 2003 Ecco la situazione alle ore 20 nel cuore della città, Piazza Municipio. L’opera dei mezzi spazzaneve del comune è incessante. In serata muri di neve sono accumulati ai lati delle strade. Più tardi il cielo si copre nuovamente e cadono 10cm di neve fresca.

La nevicata terminerà nelle ore notturne tra il 23 e il 24 dicembre. Il giorno dopo Campobasso si sveglierà sotto un cielo grigio e ricoperta di un bianco candore.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Gianfranco Spensieri – www.meteogs.it

Inizio Pagina

Ore 8:00, la nevicata si infittisce. La neve caduta con il forte vento ha reso difficile una misurazione precisa del manto nevoso. Gli accumuli a fine evento sono i seguenti:Campobasso: 55cmCapracotta: 150-180cmCampitello Matese: 40-70cm Proprio il forte vento ha creato numerosi problemi. Solamente nella giornata del 27/12 è stata riaperto il tratto ferroviario Campobasso-Termoli sul quale erano presenti in alcuni punti a ridosso del Capoluogo regionale veri e propri muri di neve di 2 metri. Passiamo ora alla foto-cronaca dell’evento. La nevicata cominciata molto debole alle 6, si infittisce e a tratti rende limitata la visibilità. Dalle ore 8 (foto) la precipitazione diventa forte e lo sarà per molte ore ancora. Accumulo già importante. Strade sempre più impraticabili e intensità ancora molto buona. La nevicata è costante e molto forte fino alle 18.30. La temperatura si mantiene sotto lo zero (-0.5°C). Successivamente appaiono le prime schiarite ma il manto nevoso a terra è già consistente e stimabile nell’ordine dei 45 cm (nella notte e mattinata successiva arriveranno altri 10cm). Ecco la situazione alle ore 20 nel cuore della città, Piazza Municipio. L’opera dei mezzi spazzaneve del comune è incessante. In serata muri di neve sono accumulati ai lati delle strade. Più tardi il cielo si copre nuovamente e cadono 10cm di neve fresca. La nevicata terminerà nelle ore notturne tra il 23 e il 24 dicembre. Il giorno dopo Campobasso si sveglierà sotto un cielo grigio e ricoperta di un bianco candore. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Gianfranco Spensieri – www.meteogs.it Inizio Pagina

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
cronaca-della-nevicata-di-campobasso-del-23/24-dicembre-2003.-24-dicembre:-campobasso-è-ricoperta-di-neve

Cronaca della nevicata di Campobasso del 23/24 dicembre 2003. 24 dicembre: Campobasso è ricoperta di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-nuova-fase-di-maltempo-con-piogge-anche-abbondanti
Notizia

Meteo TORINO: nuova fase di MALTEMPO con PIOGGE anche abbondanti

30 Ottobre 2018
una-perturbazione-transita-sull’italia,-nuove-nevicate-sul-nord-italia,-piogge-sul-resto-del-paese
Diretta Meteo

Una perturbazione transita sull’Italia, nuove nevicate sul Nord Italia, piogge sul resto del Paese

11 Marzo 2004
costa-laziale,-tornado-causa-ingenti-danni,-feriti-e-vittime.-nubifragi,-danni-in-sardegna-e-toscana
Diretta Meteo

Costa laziale, tornado causa ingenti danni, feriti e vittime. Nubifragi, danni in Sardegna e Toscana

6 Novembre 2016
attese-nevicate-su-alpi-e-appennino:-a-che-quote?
Diretta Meteo

Attese nevicate su Alpi e Appennino: a che quote?

22 Ottobre 2014
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)