• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crollo temperature ad inizio settimana sull’Italia, oltre 10 gradi in meno

di Mauro Meloni
04 Nov 2017 - 17:33
in Senza categoria
A A
crollo-temperature-ad-inizio-settimana-sull’italia,-oltre-10-gradi-in-meno
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo si accompagnerà all’arrivo di un po’ di freddo quasi invernale sull’Italia. Abbiamo già evidenziato le nevicate copiose che ammanteranno dapprima le Alpi e poi anche l’Appennino, donando quella coreografia invernale e soprattutto le precipitazioni nevose di cui hanno tanta necessità anche i rilievi montuosi.

Il limite delle nevicate scenderà rapidamente, tanto che i fiocchi potranno sconfinare anche sotto i 1000 metri sulle Alpi Occidentali e fino attorno ai 1000/1200 metri su parte della dorsale appenninica e sui monti della Sardegna. Chiaramente giungerà aria ben più fredda di origine nordica, che sarà risucchiata verso il Mediterraneo dal profondo vortice ciclonico che ritroveremo, in avvio di settimana, tra il Mar Ligure e la Corsica.

crollo temperature italia oltre 10 gradi in meno 48700 1 1 - Crollo temperature ad inizio settimana sull'Italia, oltre 10 gradi in meno

Le temperature caleranno in modo sostanzioso rispetto al weekend, come si evince dalla cartina. Si avranno flessione mediamente anche di 5/8 gradi su tutto il Centro-Nord. Diminuzione termiche ancor più forti in Sardegna, dove su alcune zone interne del centro-nord dell’Isola il calo sarà addirittura di quasi 15 gradi. Al Sud Italia avremo lievi cali sull’area tirrenica, mentre degli aumenti riguarderanno la fascia jonica ed il Basso Adriatico dove continuerà a risalire aria più temperata afromediterranea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sardegna,-dopo-invocazioni,-processioni-e-sante-messe,-inizia-a-piovere

METEO Sardegna, dopo invocazioni, processioni e Sante Messe, inizia a piovere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovi-ostacoli-nord-atlantici-nel-cammino-estivo

Nuovi ostacoli nord atlantici nel cammino estivo

23 Luglio 2014
scontri-di-massa-sul-nord-italia,-genesi-di-violenti-temporali

Scontri di massa sul Nord Italia, genesi di violenti temporali

7 Luglio 2009
analisi-ensemble.-neve-e-gran-freddo-in-arrivo-sull’europa-centro-occidentale

Analisi Ensemble. Neve e gran freddo in arrivo sull’Europa centro-occidentale

17 Febbraio 2005
precipitazioni-temporalesche-eccezionali-in-tunisia,-in-moto-verso-la-sicilia

Precipitazioni temporalesche eccezionali in Tunisia, in moto verso la Sicilia

17 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.