• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CLIMA EUROPA ultima settimana ancora CALDO. Ma ITALIA fa eccezione

di Mauro Meloni
31 Dic 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
clima-europa-ultima-settimana-ancora-caldo.-ma-italia-fa-eccezione
Share on FacebookShare on Twitter

clima europa ultima settimana ancora caldo italia freddo 63286 1 1 - CLIMA EUROPA ultima settimana ancora CALDO. Ma ITALIA fa eccezione

Fatica a decollare il vero inverno in Europa e ciò si evince anche da quelle che sono state le anomalie termiche riferite all’ultima settimana, nel periodo dal 23 al 30 dicembre. La stagione fredda è partita con condizioni climatiche di forte anomalia e siamo dinanzi ad un dicembre tutt’altro che invernale.

Il clima esageratamente caldo dei giorni natalizi ha infatti prevalso sul raffreddamento che si è concretizzato negli ultimi giorni su parte del Continente, soprattutto sulle nazioni centro-orientali. Più che freddo notevole, si è trattato di un sostanziale ritorno alla normalità.

Nel periodo settimanale considerato, notiamo quindi ancora assolutamente dominante il colore rosso ad evidenziare le temperature largamente superiori a quelle tipiche del periodo, anche fino a 8/10 gradi in più della media tra Ucraina, Bielorussia e Russia.

La discesa fredda degli ultimi giorni ha avuto maggiormente enfasi tra i Balcani e parte dell’Italia, laddove vediamo aver inciso in maniera rilevante, tanto che la temperatura media settimanale si è portata localmente di poco al di sotto delle medie.

Un po’ di freddo lo notiamo soprattutto fra Albania, Grecia, Macedonia del Nord ed anche il Sud Italia. Il nostro Paese appare chiaramente spaccato in due, con le temperature degli ultimi 7 giorni che sono invece risultate molto superiori alla norma sul Nord Italia.

Questo scenario di caldo così anomalo non subirà grosse varianti a inizio del 2020, se non nel fatto che le maggiori anomalie si localizzeranno sulla parte ovest e nord del Continente, stante un potente anticiclone dal cuore caldo che occuperà la porzione centro-occidentale dell’Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-in-italia-per-capodanno.-bel-tempo,-ma-anche-nebbia-fitta

Previsioni METEO in Italia per Capodanno. Bel tempo, ma anche NEBBIA FITTA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-sardegna,-la-devastazione-dopo-l’impressionante-cascata-d’acqua

ALLUVIONE SARDEGNA, la devastazione dopo l’impressionante cascata d’acqua

20 Novembre 2013
groenlandia-verso-i-50-gradi,-canada-alla-caccia-dei-primi-30

Groenlandia verso i -50 gradi, Canada alla caccia dei primi -30

8 Ottobre 2013
caldo-eccezionale-ancora-sugli-scudi,-parentesi-estiva.-qualche-disturbo-all’estremo-sud

Caldo eccezionale ancora sugli scudi, parentesi estiva. Qualche disturbo all’estremo Sud

3 Ottobre 2011
il-caldo-del-2005-e-la-“memoria-corta”-in-meteorologia

Il caldo del 2005 e la “memoria corta” in meteorologia

28 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.