• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CLIMA EUROPA inizio dicembre. INVERNO che stenta, fa ancora troppo CALDO

di Mauro Meloni
10 Dic 2019 - 18:36
in Senza categoria
A A
clima-europa-inizio-dicembre.-inverno-che-stenta,-fa-ancora-troppo-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

clima europa inizio dicembre inverno ancora troppo caldo 62893 1 1 - CLIMA EUROPA inizio dicembre. INVERNO che stenta, fa ancora troppo CALDO

L’inverno sembra finalmente far sentire la propria voce sull’Italia, con l’attuale irruzione artica a cui seguiranno altri impulsi perturbati a carattere freddo, che porteranno le prime nevicate a bassa quota dicembrine, almeno sul Nord Italia.

Si tratta comunque di transitorie e veloci irruzioni artiche che puntano il Mediterraneo e i Balcani, in un quadro generale europeo nel quale però ci sono anche situazioni di natura opposta, ovvero con clima fin troppo mite. Le temperature, sul nostro Paese, si sono riportate su valori più consoni al periodo.

Se andiamo ad analizzare l’andamento della prima decade di dicembre in Europa, scopriamo che il caldo, in raffronto alle temperature tipiche del periodo, è assolutamente prevalente, soprattutto in quelle zone dalle quali potrebbero giungere le grandi ondate di freddo.

Le anomalie termiche maggiori si osservano sul comparto baltico-scandinavo e ancora più sulle nazioni orientali del Continente e su un’ampia parte della Russia, non solo quella europea, con temperature medie della decade anche di oltre 5 gradi più elevati rispetto ai valori tipici stagionali.

Questo contesto mite deriva dall’accelerazione delle correnti zonali alle alte latitudini, avvenuta nell’ultima settimana. Sull’Europa Centro-Meridionale osserviamo alcune aree con temperature sottomedia, poichè nei primi giorni del mese si sono avuti alcuni giorni di freddo intenso, soprattutto notturno.

Al momento, a parte alcuni fugaci episodi freddi, dicembre non sembra dover evolvere nel medio periodo verso un contesto rigido invernale, tutt’altro. Tuttavia, la statistica indica che in questo periodo il freddo raramente si presenta imponente e organizzato, spesso fino al Natale.

Anche in Italia dovremmo andare verso una nuova generale mitigazione termica dal prossimo weekend e poi per la prossima settimana, con il freddo che resterà ben lontano anche da molte parti dell’Europa Centro-Meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-per-il-freddo-artico.-arrivano-le-gelate-e-poi-la-neve

METEO INVERNALE per il freddo artico. Arrivano le GELATE e poi la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sul-mare-d’abruzzo:-i-30-cm-di-vasto

Neve sul mare d’Abruzzo: i 30 cm di Vasto

16 Dicembre 2007
in-scena-il-primo-peggioramento-autunnale,-maltempo-al-centro-nord

In scena il primo peggioramento autunnale, maltempo al centro nord

31 Agosto 2012
basta,-non-se-ne-puo-piu.-le-mappe-meteo-perdono-colpi

Basta, non se ne può più. Le mappe meteo perdono colpi

26 Maggio 2019
meteo-roma:-torna-il-caldo-estivo.-poi-nuovo-calo-termico

Meteo ROMA: torna il caldo estivo. Poi nuovo calo termico

13 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.