• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

di Daniele Morelli
27 Set 2018 - 15:02
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

centri meteo rischio uragano nel mediterrano 53028 1 1 - CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

I Centri Meteo internazionali confermano, avremo un forte Medicane, ovvero un CICLONE mediterraneo. Che se ne dica, sulla base delle previsioni meteo disponibili, quello che si sta per generare nello Ionio, però potrebbe essere di intensità storica, ovvero mai osservato in precedenza, e assumere la violenza di un vero URAGANO tropicale.

I FATTI:

PRESSIONE ATMOSFERICA: i vari centri meteo stimano un crollo della pressione atmosferica sino ed oltre i 30 hPa. Si potrebbero raggiungere valori decisamente inferiori ai 980 hPa. Stime indicano un picco di pressione atmosferica attorno ai 970 hPa.
Valore che sarebbe da record per il Mediterraneo.

VENTI: la velocità del vento prevista come raffica oscilla a seconda della proiezione, ovvero del Centro Meteo e quindi del modello matematico di previsione tra gli oltre 150 km/h ed i 240 km/h.
Questo appare l’elemento atmosferico con il maggior margine di errore.

PIOGGE: l’area ciclonica potrebbe causare piogge anche di 500 millimetri nelle 24 ore. Sono valori tipici degli Uragani tropicali più intensi.

ROTTA: come succede nella previsione degli Uragani tropicali, ma questo ciclone non si è neppure formato, la rotta è assai incerta. Molte previsioni indicano come possibile rotta il sud della Grecia (Peloponneso), l’isola di Creta e le coste occidentali della Turchia.

MODO ONDOSO: anche questa previsione è quasi impossibile da considerare affidabile. Sappiamo che con venti oltre i 150 km/h il moto ondoso diventa pericoloso per qualsiasi imbarcazione. Non appena il ciclone mediterraneo si sarà formato, si avranno informazioni più precise.

COSA SUCCEDERA’ ALLE AREE COINVOLTE: queste potrebbero subire danni per mareggiate, venti fortissimi, piogge alluvionali. Al momento non ci risultano evacuazioni. L’evento atmosferico ora come ora viene equiparato ad una forte ondata di maltempo.

ITALIA NON SARA’ COINVOLTA: la tempesta o ciclone mediterraneo, non interesserà il territorio italiano, si formerà nello Ionio, e sfilerà verso est.

centri meteo rischio uragano nel mediterrano 53028 1 2 - CICLONE mediterraneo imminente, i Centri Meteo. Evento storico

Nella mappa che vediamo sopra, il modello matematico tedesco ICON, stima raffiche di vento terribili. Continua a prevedere vento di raffica a 240 km orari sull’Isola di Creta.

La velocità del vento del modello ICON è maggiore rispetto a quella prospettata da altri modelli matematici. Infine, un ulteriore cenno alle piogge: l’area metropolitana di Atene potrebbe ricevere piogge di oltre 50 millimetri. Ma le zone ad est della città, potrebbero ricevere piogge ben più ingenti.

Insomma, siamo sul potrebbe e qui ci fermiamo. Seguiremo il cosidetto nowcasting.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
allerta-meteo-della-protezione-civile:-i-dettagli-del-comunicato

Allerta METEO della Protezione Civile: i dettagli del comunicato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime-in-leggero-rialzo,-ma-continua-a-far-freddo
freddo notturno

Temperature minime in leggero rialzo, ma continua a far freddo

9 Aprile 2015
il-super-ciclone-donna-e-gli-altri-fenomeni-estremi-nel-mondo:-tra-tornado,-grandinate-e-inondazioni
Notizia

Il Super Ciclone Donna e gli altri fenomeni estremi nel mondo: tra tornado, grandinate e inondazioni

8 Maggio 2017
meteo-ponte-immacolata:-ultime-novita,-in-arrivo-qualche-pioggia
Dicembre

Meteo Ponte Immacolata: ultime novità, in arrivo qualche pioggia

3 Dicembre 2015
prima-della-nuova-ondata-di-freddo,-imponente-rialzo-delle-temperature
Notizia

Prima della nuova ondata di freddo, imponente rialzo delle temperature

11 Gennaio 2017
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)