Le più famose cascate al mondo, quelle del Niagara tra Canada e Stati Uniti, sono parzialmente ghiacciate. Non è certo un evento raro, ma ogni volta lascia davvero sbalorditi. L’evento si è verificato a seguito dell’ondata di gelo che nei giorni scorsi ha colpito il Midwest ed il nord-est degli Stati Uniti.
Meteo invernale: ondata di gelo a Boston, Chicago, New York
Quando si parla di parziale congelamento, si fa riferimento al fatto che a congelare è soprattutto la parte del fiume sotto le cascate. Lo spettacolo delle lastre di ghiaccio e dei cumuli di neve rievocano Frozen, il celebre capolavoro d’animazione Disney, o le scene di Game of Thrones.
Come era già successo negli anni precedenti, turisti, fotografi appassionati e semplici curiosi non hanno certo perso la preziosa occasione per immortalare il fenomeno postando le immagini video e gli scatti sui social network.
Le cascate del Niagara, con la loro altezza tra i 51 ed i 52 metri, hanno la più alta portata di qualsiasi fiume nel Nord America e, nel regime di piena, ogni minuto cadono 170.000 metri cubi di acqua, per cui lo spettacolo del congelamento invernale assume ancor più significato.