• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Cascate del Niagara parzialmente congelate, colpa del meteo gelido

di Mauro Meloni
23 Gen 2019 - 16:30
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

cascate niagara congelate spettacolo davvero mozzafiato 55704 1 1 - Cascate del Niagara parzialmente congelate, colpa del meteo gelido

Le più famose cascate al mondo, quelle del Niagara tra Canada e Stati Uniti, sono parzialmente ghiacciate. Non è certo un evento raro, ma ogni volta lascia davvero sbalorditi. L’evento si è verificato a seguito dell’ondata di gelo che nei giorni scorsi ha colpito il Midwest ed il nord-est degli Stati Uniti.

Meteo invernale: ondata di gelo a Boston, Chicago, New York

Quando si parla di parziale congelamento, si fa riferimento al fatto che a congelare è soprattutto la parte del fiume sotto le cascate. Lo spettacolo delle lastre di ghiaccio e dei cumuli di neve rievocano Frozen, il celebre capolavoro d’animazione Disney, o le scene di Game of Thrones.

Come era già successo negli anni precedenti, turisti, fotografi appassionati e semplici curiosi non hanno certo perso la preziosa occasione per immortalare il fenomeno postando le immagini video e gli scatti sui social network.

cascate niagara congelate spettacolo davvero mozzafiato 55704 1 2 - Cascate del Niagara parzialmente congelate, colpa del meteo gelido

Le cascate del Niagara, con la loro altezza tra i 51 ed i 52 metri, hanno la più alta portata di qualsiasi fiume nel Nord America e, nel regime di piena, ogni minuto cadono 170.000 metri cubi di acqua, per cui lo spettacolo del congelamento invernale assume ancor più significato.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
gelo-russo?-forse-ci-siamo,-a-inizio-febbraio

Gelo russo? Forse ci siamo, a inizio Febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-turbolento,-rischio-fenomeni-violenti-nel-corso-del-weekend.-dettagli
Diretta Meteo

Meteo turbolento, rischio fenomeni violenti nel corso del weekend. Dettagli

23 Novembre 2018
colata-di-neve-in-austria,-video-impressionante
Curiosità

COLATA DI NEVE in Austria, video impressionante

4 Giugno 2013
meteo-d’inizio-maggio:-gran-fresco,-forti-piogge-e-temporali
diminuzione temperature

Meteo d’inizio maggio: gran fresco, forti piogge e temporali

24 Aprile 2015
bomba-ad-orologeria,-ma-manca-l’innesco
Editoriali

Bomba ad orologeria, ma manca l’innesco

7 Agosto 2013
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)