• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Siberia, è la più alta temperatura di sempre sull’Artico

di Mauro Meloni
22 Giu 2020 - 08:28
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-siberia,-e-la-piu-alta-temperatura-di-sempre-sull’artico
Share on FacebookShare on Twitter

Il grande caldo raggiunge livelli eccezionali in Siberia. Per la prima volta la città di Verkhoyansk, posta sulla Sacha Jacuzia, al di sopra del circolo polare artico e considerata fra la località più fredde di tutta la Siberia, raggiunge la temperatura di 38°C.

caldo record siberia la piu alta temperatura artico 66286 1 1 - Caldo record in Siberia, è la più alta temperatura di sempre sull'Artico

E’ stato così battuto il precedente record di 37.3°C del 25 luglio 1988, finora considerata la più alta temperatura raggiunta nelle regioni polari. A far impennare la temperatura in modo così straordinario un promontorio anticiclonico che ha ulteriormente surriscaldato aria già particolarmente rovente e secca.

A conferma dell’eccezionalità dell’evento, vale la pena evidenziare che temperature del genere normalmente si registrano nel mese di luglio e non a giugno, sebbene in coincidenza dell’estate astronomica. Il record precedente per giugno risaliva al 1990 ed era di 34 gradi. E’ stato quindi stracciato.

La Siberia sta vivendo una grande anomalia calda persistente negli ultimi mesi e quindi tale record non sorprende troppo in questo quadro di caldo così estremo. In questi prossimi giorni sono attese ancora temperatura molto alte, fino a 20 gradi sopra le medie stagionali.

Generalmente gli episodi di caldo intenso estivo non così rari nel cuore della taiga siberiana, anche se si alternano a vigorose rinfrescate. Oltre alla Siberia, il caldo è notevole anche sulle zone della Russia Europea e sul Baltico, dove negli ultimi giorni si sono facilmente superati i 30 gradi.

Il caldo estremo in Siberia si accoompagnata anche a disastri ambientali. Le acque del fiume Ambarnaya e del suo affluente Daldykan diventate completamente rosse a causa dello sversamento di 20mila tonnellate di gasolio fuoriuscite da un serbatoio nei pressi della città di Norisk.

Questo è stato il più grave disastro ambientale mai avvenuto in Siberia oltre il circolo polare artico e per il quale la Russia ha dichiarato lo stato di emergenza. Sono state avviate indagini per risalire alle cause di questo sversamento.

Inquietante risulta essere la natura di questo incidente, non un errore nella costruzione della cisterna ma lo scioglimento dello strato di permafrost su cui era costruito il serbatoio. Ricordiamo che lo scioglimento del permafrost è inarrestabile ed è una delle grandi conseguenze del riscaldamento globale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-decolla-l’estate-con-sole-e-caldo.-ancora-qualche-temporale

METEO Italia: decolla l'estate con sole e caldo. Ancora qualche TEMPORALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoti-devastanti:-in-grecia-e-emergenza,-scosse-con-morti-e-danni-tra-messico-e-guatemala

Terremoti devastanti: in Grecia è emergenza, scosse con morti e danni tra Messico e Guatemala

15 Giugno 2017
meteo-roma:-soleggiato-e-mite-sino-a-sabato.-poi-tornano-piogge,-vento-e-temporali

Meteo ROMA: soleggiato e mite sino a sabato. Poi tornano PIOGGE, VENTO e TEMPORALI

10 Maggio 2019
prosegue-la-fase-anticiclonica-oceanica,-oggi-piu-temporali-su-centro-sud-appennino

Prosegue la fase anticiclonica oceanica, oggi più temporali su centro sud Appennino

30 Maggio 2009
meteo-roma:-nel-weekend-sole,-poi-riprendera-a-fare-caldo

Meteo ROMA: nel weekend sole, poi riprenderà a fare caldo

17 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.