• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO RECORD in Antartide. Superati i 20 gradi, non era mai successo

di Mauro Meloni
13 Feb 2020 - 19:17
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-antartide.-superati-i-20-gradi,-non-era-mai-successo
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il record dello scorso 6 febbraio, relativo alla base argentina di Esperanza dove si erano misurati ben +18,4°C, l’Antartide continua a macinare altri primati. Domenica scorsa, 9 febbraio, è stata registrata per la prima volta una temperatura superiore ai 20 gradi, per la precisione di +20,75°C.

Credit immagine the-sun.com

Questo valore, che deve essere ancora validato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale sarebbe stato misurato da un team di scienziati brasiliani alla base argentina Marambio dell’isola Seymour, situata all’estremità settentrionale della penisola antartica.

La base Marambio si trova in quella lingua di terra che dal continente si protende verso il Sud America, a oltre 2800 chilometri dal Polo Sud (la stessa distanza della Finlandia centrale dal Polo Nord), ma geograficamente fa parte dell’Antartide, come tutto ciò che si trova sotto i 60 gradi di latitudine Sud.

Il valore di temperatura di +20,75°C sarebbe superiore di quasi un grado rispetto al precedente record registrato il 30 gennaio 1982 sulle isole Orcadi Meridionali. Esiste infatti una temperatura di 19,8°C, che costitituiva il precedente record di tutto il Continente Antartico, comprendendo anche le isole.

Tutta la zona occidentale antartica presenta anomalie termiche fino a 10-12°C al di sopra della norma e ricordiamo che in questo periodo dell’anno in Antartide è estate. Negli ultimi cinquant’anni, secondo i dati dell’OMM, le temperature medie dell’Antartide sono cresciute di almeno 3 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-neve-con-la-perturbazione-di-san-valentino:-vediamo-dove

Torna la NEVE con la PERTURBAZIONE di San Valentino: vediamo dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-all’europa-la-canicola-colpisce-nord-africa-e-pakistan,-diluvio-a-west-palm-beach

Oltre all’Europa la canicola colpisce Nord Africa e Pakistan, diluvio a West Palm Beach

25 Maggio 2009
meteo-d’aprile,-piovoso-oppure-siccitoso?-vediamo-qualche-previsione

Meteo d’Aprile, piovoso oppure siccitoso? Vediamo qualche previsione

4 Aprile 2018
nordovest-sotto-piogge-battenti,-neve-su-alpi-oltre-i-1600-m

Nordovest sotto piogge battenti, neve su Alpi oltre i 1600 m

27 Novembre 2014
grandine-che-sembra-neve:-imbiancate-nel-pomeriggio-di-mercoledi-alcune-localita-del-centro-italia

Grandine che sembra neve: imbiancate nel pomeriggio di mercoledì alcune località del Centro Italia

25 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.