• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ESAGERATO a marzo, quasi estate. Avviene sempre più di frequente

di Mauro Meloni
18 Mar 2020 - 15:53
in Senza categoria
A A
caldo-esagerato-a-marzo,-quasi-estate.-avviene-sempre-piu-di-frequente
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni si respira aria primaverile, con i primi caldi che però presto daranno spazio a ritorni tardivi di freddo. Marzo dal “meteo pazzerello” non è solo un modo di dire. In questo mese si manifestano con molta facilità degli sbalzi termici davvero repentini.

caldo esagerato marzo quasi estate avviene sempre piu spesso 64911 1 1 - CALDO ESAGERATO a marzo, quasi estate. Avviene sempre più di frequente

Tuttavia, le attuali temperature che superano solo di poco i 20 gradi non vanno considerate eccezionali per il periodo. Talvolta il clima ha proprio assunto connotati da primavera inoltrata in questo stesso periodo di metà marzo.

Non è così raro che a marzo in Italia si possano verificare brevi fiammate di caldo intenso per il periodo, addirittura da anticipo d’estate, principalmente nella terza decade mensile, ma sempre più frequentemente le prime vampate africane possono verificarsi anche più in anticipo.

Appena sei anni fa il caldo esplose su mezza Italia addirittura il 17 marzo, quindi ancora in piena seconda decade mensile, per l’influenza di un anticiclone sub-tropicale supportato da una bolla d’aria molto calda in quota. Sul Nord Italia le temperature raggiunsero picchi molto elevati, in qualche caso eccezionali.

I picchi di temperatura più eclatanti si registrarono sulle pianure del Nord-Ovest, a causa dell’effetto dei venti di foehn in discesa dalle Alpi (oltre 28° sul Canavese e Varesotto, ma degni di nota furono anche i 27 gradi di Torino ed i 25 gradi di Milano), ed in genere sulle aree di fondovalle a ridosso delle Alpi e Prealpi.

Fra le località più roventi ci furono Aosta e Bolzano, con oltre 28 gradi. Caldo davvero anomalo! A Bolzano si toccarono la bellezza di +28.4°C, valore record mensile che spodestò il precedente primato di +28,1°C risalente al 18 marzo del 2005. Pochi giorni dopo si verificarono temporali con tornado in Lombardia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-dalla-russia,-svolta-meteo-clamorosa.-tutti-gli-ultimi-aggiornamenti

FREDDO dalla RUSSIA, svolta meteo clamorosa. Tutti gli ultimi aggiornamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-nel-caos-a-causa-di-neve-e-gelo

Europa nel caos a causa di neve e gelo

12 Marzo 2013
saccatura-del-vortice-polare-protesa-verso-sud-ovest-mentre-l’alta-russa-fa-buona-guardia-sul-resto-del-continente

Saccatura del Vortice Polare protesa verso sud-ovest mentre l’alta russa fa buona guardia sul resto del continente

5 Febbraio 2005
tutti-con-gli-occhi-all’insu,-picco-“lacrime-san-lorenzo”-fra-il-12-ed-il-13

Tutti con gli occhi all’insù, picco “Lacrime San Lorenzo” fra il 12 ed il 13

10 Agosto 2013
la-nuova-settimana-potrebbe-portare-un-sensibile-peggioramento-sulle-isole-maggiori

La nuova settimana potrebbe portare un sensibile peggioramento sulle Isole Maggiori

8 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.