• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo da record come fosse estate. Il clima di “marzo pazzerello”

di Mauro Meloni
16 Mar 2018 - 18:14
in Senza categoria
A A
caldo-da-record-come-fosse-estate.-il-clima-di-“marzo-pazzerello”
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno la primavera si farà attendere, mentre spesso è andata diversamente negli scorsi anni con improvvise vampate di caldo anticipato. Non è così raro che a marzo in Italia si possano verificare brevi fiammate di caldo intenso, addirittura da anticipo d’estate, principalmente nella terza decade mensile.

Quattro anni fa il caldo esplose su mezza Italia addirittura il 17 marzo, quindi ancora in piena seconda decade mensile, per l’influenza di un anticiclone supportato da una bolla d’aria molto calda in quota. Sul Nord Italia le temperature raggiunsero picchi molto elevati, in qualche caso eccezionali.

caldo record come estate clima marzo pazzerello 50121 1 2 - Caldo da record come fosse estate. Il clima di "marzo pazzerello"

I picchi di temperatura più eclatanti si registrarono sulle pianure del Nord-Ovest, a causa dell’effetto dei venti di foehn in discesa dalle Alpi (oltre 28° sul Canavese e Varesotto, ma degni di nota furono anche i 27 gradi di Torino ed i 25 gradi di Milano), ed in genere sulle aree di fondovalle a ridosso delle Alpi e Prealpi.

Fra le località più roventi ci furono non a caso Aosta e Bolzano, con oltre 28 gradi. Caldo davvero anomalo! A Bolzano si toccarono la bellezza di +28.4°C, valore record mensile che spodestò il precedente primato di +28,1°C risalente al 18 marzo del 2005.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-con-piu-freddo,-poi-torna-inverno.-crollo-temperature-in-picchiata

Weekend con più freddo, poi torna inverno. Crollo temperature in picchiata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-riscatto-dell’estate-dopo-un-andamento-agostano-estremamente-ballerino:-quali-le-cause?

Il riscatto dell’estate dopo un andamento agostano estremamente ballerino: quali le cause?

24 Agosto 2010
meteo-roma:-temperatura-in-forte-diminuzione-a-meta-settimana,-altra-variabilita

Meteo Roma: temperatura in forte diminuzione a metà settimana, altra variabilità

3 Ottobre 2016
meteo-gelo:-si-e-aperta-precocemente-la-porta-del-freddo-invernale

METEO GELO: si è aperta precocemente la porta del freddo invernale

29 Settembre 2017
il-maltempo-al-centro-nord,-caldo-scirocco-nelle-regioni-del-sud

Il maltempo al Centro Nord, caldo Scirocco nelle regioni del Sud

3 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.