• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo con picchi a 43° gradi al Sud. Caldo sino in Emilia

di Mauro Meloni
28 Giu 2017 - 07:29
in Senza categoria
A A
caldo-con-picchi-a-43°-gradi-al-sud.-caldo-sino-in-emilia
Share on FacebookShare on Twitter

caldo atroce sud oltre 40 gradi temperature altissime 47608 1 1 - Caldo con picchi a 43° gradi al Sud. Caldo sino in Emilia
Continua il gran caldo sulle regioni centrali e soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori, dove siamo arrivati al picco della calura. Le temperature, come già avvenuto ieri, hanno localmente superato i 40 gradi sull’interno del sud della Sardegna, martedì tale soglia è stata superata anche in Sicilia con punte fino a 42 gradi sul catanese.

Il caldo non accennerà a placarsi, con l’anticiclone duro a morire. L’Italia si troverà quindi spaccata in due fra i temporali al Nord e la calura al Sud.

caldo atroce sud oltre 40 gradi temperature altissime 47608 1 1 - Caldo con picchi a 43° gradi al Sud. Caldo sino in Emilia

La cartina mostra una proiezione delle temperature attese mercoledì, con punte massime che potranno spingersi fino a 42/43 gradi sull’interno dell’est della Sicilia tra catanese e siracusano, ma i 40 gradi potranno essere raggiunti e localmente superati su settori interni della Calabria e Tavoliere della Puglia. Il caldo proseguirà, lievemente più attenuato, anche giovedì e poi tra venerdì e sabato si potrebbe avere una temporanea recrudescenza della calura prima finalmente dell’atteso refrigerio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acque-del-mediterraneo-roventi:-lungo-le-coste-spagnole-massimi-storici!

Acque del Mediterraneo roventi: lungo le coste spagnole massimi storici!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-si-conferma-freddo-in-antartide

Febbraio si conferma freddo in Antartide

7 Marzo 2008
hong-kong,-oltre-diecimila-fulmini,-e-record.-il-video-della-super-tempesta

Hong Kong, oltre diecimila fulmini, è record. Il video della super tempesta

13 Luglio 2016
ens-e-la-questione-dell’-omega-“rovesciata”

ENS e la questione dell’ omega “rovesciata”

12 Febbraio 2005
anticiclone-in-piena-forma,-tiene-ancora-a-distanza-la-minaccia-atlantica

Anticiclone in piena forma, tiene ancora a distanza la minaccia atlantica

19 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.