• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bollettini di Vigilanza Meteo Nazionale

di Redazione Mtg
17 Giu 2018 - 22:28
in Senza categoria
A A
bollettini-di-vigilanza-meteo-nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

bollettini di vigilanza meteo nazionale 51433 1 1 - Bollettini di Vigilanza Meteo Nazionale

Fase Previsionale 18 giugno 2018

Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su settori orientali e meridionali della Campania, Basilicata, rilievi centrali e settori meridionali della Puglia, settori ionici settentrionali e tirrenici della Calabria e settori orientali della Sicilia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Campania, Calabria e Puglia e su Lazio centro-meridionale, zone collinari e appenniniche di Abruzzo e Molise, settori tirrenici della Sicilia centrale, settori occidentali e meridionali del Piemonte, settori alpini, prealpini e di pianura occidentale della Lombardia, Trentino, settori alpini del Veneto e Appennino emiliano, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: senza variazioni significative.

Venti: localmente forti nord-occidentali sui versanti meridionali della Sicilia.

Mari: molti mossi lo Stretto di Sicilia, il Canale e il Mar di Sardegna, fino a localmente agitato quest’ultimo a largo.

“Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giappone,-terremoto-fortissimo-a-osaka

Giappone, terremoto fortissimo a Osaka

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-stabile-e-caldo-su-tutte-le-regioni,-salvo-temporali-di-calore-su-alpi-e-localmente-medio-adriatico

Weekend stabile e caldo su tutte le regioni, salvo temporali di calore su Alpi e localmente medio Adriatico

17 Luglio 2006
europa-divisa-in-due,-tra-caldo-e-gelo

Europa divisa in due, tra caldo e gelo

1 Dicembre 2014
intenso-peggioramento-alle-porte:-perturbazione-avanza-da-ovest,-preceduta-da-una-“fiammata-calda”

Intenso peggioramento alle porte: perturbazione avanza da ovest, preceduta da una “fiammata calda”

18 Febbraio 2010
meteo-domenica-dal-sapore-autunnale,-ecco-dove-piogge-e-temporali-piu-forti

Meteo domenica dal sapore autunnale, ecco dove piogge e temporali più forti

17 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.