• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 28 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

ARRIVA IL FREDDO: Temperature in picchiata verso il basso

di Mauro Meloni
18 Feb 2020 - 21:34
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

freddo ecco dove caleranno in picchiata le temperature 64354 1 1 - ARRIVA IL FREDDO: Temperature in picchiata verso il basso

L’anticiclone ed il clima mite ci stanno accompagnando in questa prima parte della settimana per la presenza dell’alta pressione subtropicale, ma un cambiamento è ormai alle porte. Ci sarà un cospicuo calo termico, ma non arriverà chissà quale freddo.

Tuttavia, il raffreddamento sarà avvertito per via del clima primaverile attuale. La vera anomalia, ribadiamo, sono le temperature insolitamente alte, trattandosi di una situazione che si protrae da inizio inverno. Le irruzioni fredde, peraltro modeste, rappresentano le eccezioni.

Anche in quest’occasione, l’impulso freddo in arrivo sarà ben poca cosa e soprattutto piuttosto fugace. Ci sarà comunque un calo termico anche abbastanza sostanzioso, ulteriormente esaltato dal previsto rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali.

Nel dettaglio, per martedì l’Italia sarà ancora alle prese con clima ovunque molto mite e si potrebbero localmente superare i 20 gradi in Puglia, Sicilia e Sardegna. Prime flessioni delle temperature massime si avranno sul Centro Italia, per l’arrivo di una certa nuvolosità.

L’irruzione instabile entrerà nel vivo mercoledì, con temperature in calo nelle aree interessate dal passaggio della perturbazione che saranno soprattutto le regioni centrali interne e adriatiche. Qui i valori termici, in abbassamento, si riporteranno nella media.

freddo ecco dove caleranno in picchiata le temperature 64354 1 2 - ARRIVA IL FREDDO: Temperature in picchiata verso il basso

Giovedì si farà sentire su tutta Italia l’aria più fredda al seguito della perturbazione, con temperature che si riporteranno più o meno nella media su tutto il Centro-Sud. Sarà più mite al Nord. Rispetto ad inizio settimana, si attendono flessioni anche di 6-8 gradi sulle regioni centro-meridionali adriatiche.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-bologna:-passa-perturbazione,-seguira-un-po’-di-freddo

Meteo BOLOGNA: passa perturbazione, seguirà un po' di FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-di-forte-intensita-nel-sasserese
News24

Temporale di forte intensità nel sasserese

17 Novembre 2014
meteo-inverno:-vari-scienziati-avvertono,-avremo-gelo-e-neve-in-regioni-a-clima-mite
ECMWF

METEO INVERNO: vari scienziati avvertono, avremo gelo e neve in regioni a clima mite

25 Ottobre 2015
el-nino:-l’estremizzazione-climatica-causa-carestia-in-molti-paesi
El Nino carestia

El Nino: l’estremizzazione climatica causa carestia in molti Paesi

3 Febbraio 2016
il-grande-gelo-del-non-inverno-piombo-nel-febbraio-1956
Notizia

Il grande gelo del NON Inverno piombò nel Febbraio 1956

9 Dicembre 2017
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960