• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Anomala attività ciclonica in Atlantico: preoccupa gli esperti

di Ivan Gaddari
04 Giu 2020 - 17:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quella che inizialmente era una tempesta tropicale nel nordest del Pacifico, ovvero Amanda, ha finito per dare origine alla tempesta tropicale Cristobal nella baia di Campeche (dopo aver attraversato l’America centrale). Cristobal è la terza tempesta tropicale a ricevere un nome in quella che è ormai è ufficialmente la stagione degli uragani (cominciata il 1° giugno).

anomala attivita ciclonica in atlantico preoccupa gli esperti 66064 1 1 - Anomala attività ciclonica in Atlantico: preoccupa gli esperti

Questa elevata attività ciclonica tropicale, all’inizio della stagione, rappresenta un record sui dati registrati a partire dal 1851, sebbene i più accurati corrispondano all’era dei satelliti meteorologici ovvero dal 1966.

Durante il pomeriggio di martedì il National Hurricane Center della Florida, con sede a Miami, ha rilevato che il ciclone soddisfa le caratteristiche necessarie per ricevere un nome ufficiale. E’ diventato Cristobal, tempesta tropicale nella baia di Campeche, nelle acque più meridionali del Golfo del Messico.

Nato il 2 giugno 2020, Cristobal è diventato la terza tempesta tropicale della stagione a ricevere un nome. Da quando vengono rilevanti i dati, come detto, è la prima volta che accade. Il precedente record era detenuto dalla tempesta tropicale Colin, che ricevette il nome il 5 giugno 2016.

C’è la possibilità che Cristobal possa diventare un uragano prima di approdare sulle coste meridionali degli Stati Uniti. Soltanto nel 1966 ci fu un uragano capace di sbarcare negli USA continentali a giugno, esattamente il 9 di giugno. Approdò vicino all’Appalachian Bay, in Florida, come un uragano di categoria 2.

Le previsioni attuali non tengono ancora conto di tale possibilità, sebbene la prendano in considerazione. Ciò è dovuto al fatto che Cristobal probabilmente toccherà terra gli stati messicani di Tabasco e Veracruz, con conseguente indebolimento. Pertanto è probabile che perda il suo stato di tempesta tropicale, tornando a depressione tropicale.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sempre-fresco,-temperature-anomale-sotto-media

Sempre FRESCO, temperature anomale sotto media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
roma-colpita-da-un-forte-temporale-estivo,-allagamenti-e-disagi
diluvio torrenziale

ROMA colpita da un forte temporale estivo, allagamenti e disagi

14 Agosto 2012
la-neve-ad-aprile-non-e-sorprendente:-bufale-meteo
Notizia

La neve ad aprile non è sorprendente: bufale meteo

30 Marzo 2019
rimane-il-freddo-su-canada-e-siberia
News Meteo>

Rimane il freddo su Canada e Siberia

23 Marzo 2004
primi-temporali-dai-connotati-quasi-estivi:-ecco-cos’e-accaduto-al-nord
diluvio

PRIMI TEMPORALI dai connotati quasi estivi: ecco cos’è accaduto al Nord

13 Aprile 2013
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)