• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche in Sardegna nevica e non poco! Salita sui monti attorno ad Ozieri. Arriva il caccianeve

di Andrea Meloni
29 Feb 2004 - 10:12
in Senza categoria
A A
anche-in-sardegna-nevica-e-non-poco!-salita-sui-monti-attorno-ad-ozieri.-arriva-il-caccianeve
Share on FacebookShare on Twitter

Le schiarite del pomeriggio hanno fatto fondere appena la neve e si intravedono le prime stallattiti di ghiaccio. La neve ha fatto presa ovunque, anche nelle superfici verticali.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri |||Verso Sud il cielo è minaccioso. Sulla strada per Ozieri ci attendono rovesci di neve intermittenti.|Questo non è un rovescio di neve, ma caccianeve. Tantissimi aghi di ghiaccio che mi vengono sul volto. Mi debbo riparare e tornare in auto. La situazione meteo precipita, è in atto una tormenta di vento, probabilmente a 100 orari, la neve investe la carreggiata e si fa fatica a percorrerla, anche se l’auto, a dire il vero, poteva permetterselo….

Decidiamo prima che imbrunisca, di andare verso l’altopiano, ma il vento solleva la neve e abbiamo il presagio che qualcosa vada storto.

Un camion fa dietrofront, più avanti la strada è impraticabile. Il versante nord ha cumuli di un metro di neve sull’asfalto. Gli operai dell’ENEL ci invitano a tornare indietro.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

Siamo nell’altopiano, la quota è di 1000 metri. La zona è particolarmente esposta al vento, vi sono installate diverse stazioni anemometriche. Ed il vento si sente, soleva la neve e la accumula sull’asfalto di recente.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

Verso Sud si addensa un nembostrato, il vento è impetuoso e gelido, la temperatura piomba a -4°C, direi che l’wind chill sia di almeno -12°C. La neve sollevata dal vento mi investe e gli aghi di ghiaccio sembra pallottole.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

immagine 5 del capitolo 2 del reportage anche in sardegna nevica e non poco salita sui monti attorno ad ozieri

I paesaggi del Goceano troveranno ampio spazio nel Meteo Giornale, solo quelli che ho la fortuna di ammirare, facendo solo qualche chilometro da casa mia e dal mio luogo di lavoro.
Se potessi, ci andrei ad abitare, magari sull’altopiano a 1050 metri di quota! Qui, in questo inverno così povero di neve, è nevicato circa 15 giorni.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Andrea Meloni – Coordinatore Meteo Giornale

Inizio Pagina

Le schiarite del pomeriggio hanno fatto fondere appena la neve e si intravedono le prime stallattiti di ghiaccio. La neve ha fatto presa ovunque, anche nelle superfici verticali. |||Verso Sud il cielo è minaccioso. Sulla strada per Ozieri ci attendono rovesci di neve intermittenti.|Questo non è un rovescio di neve, ma caccianeve. Tantissimi aghi di ghiaccio che mi vengono sul volto. Mi debbo riparare e tornare in auto. La situazione meteo precipita, è in atto una tormenta di vento, probabilmente a 100 orari, la neve investe la carreggiata e si fa fatica a percorrerla, anche se l’auto, a dire il vero, poteva permetterselo…. Decidiamo prima che imbrunisca, di andare verso l’altopiano, ma il vento solleva la neve e abbiamo il presagio che qualcosa vada storto.Un camion fa dietrofront, più avanti la strada è impraticabile. Il versante nord ha cumuli di un metro di neve sull’asfalto. Gli operai dell’ENEL ci invitano a tornare indietro. Siamo nell’altopiano, la quota è di 1000 metri. La zona è particolarmente esposta al vento, vi sono installate diverse stazioni anemometriche. Ed il vento si sente, soleva la neve e la accumula sull’asfalto di recente. Verso Sud si addensa un nembostrato, il vento è impetuoso e gelido, la temperatura piomba a -4°C, direi che l’wind chill sia di almeno -12°C. La neve sollevata dal vento mi investe e gli aghi di ghiaccio sembra pallottole. I paesaggi del Goceano troveranno ampio spazio nel Meteo Giornale, solo quelli che ho la fortuna di ammirare, facendo solo qualche chilometro da casa mia e dal mio luogo di lavoro.Se potessi, ci andrei ad abitare, magari sull’altopiano a 1050 metri di quota! Qui, in questo inverno così povero di neve, è nevicato circa 15 giorni. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Andrea Meloni – Coordinatore Meteo Giornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-crollo-termico.-sara-tra-le-giornate-piu-fredde-dell’inverno

Domani crollo termico. Sarà tra le giornate più fredde dell'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferragosto-sorprendente:-meteo-imprevedibile
News Meteo

Ferragosto sorprendente: meteo imprevedibile

2 Ottobre 2024
meteo-venezia:-oggi-sole,-poi-vari-temporali

Meteo VENEZIA: oggi sole, poi vari temporali

7 Aprile 2018
ancora-maltempo-sulla-california

Ancora maltempo sulla California

6 Gennaio 2005
tregua-di-breve-durata,-intenso-peggioramento-a-meta-mese?

Tregua di breve durata, intenso peggioramento a metà mese?

5 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.