Ci abbiamo provato, ma forse alla fin fine conviene arrendersi. Arrendersi allo strapotere del Vortice Polare, che mai come quest’anno ha dimostrato che il riscaldamento globale è un fenomeno sempre più pressante.
Meteo invernale? Manco a parlarne. Sì, c’è stato un barlume d’Inverno tra fine 2019 e le prime due settimane di gennaio, ma di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di irruzioni perlopiù focalizzate tra Balcani e Grecia, con effetti del tutto limitati nel tempo su alcune delle nostre regioni.
All’orizzonte, dopo il tremendo Anticiclone dei primi di febbraio, c’è un’altra irruzione artica. Ma anche stavolta scivolerà via rapida e pur facendo crollare le temperature su tutte le nostre regioni – forse ci sarà anche qualche nevicata – trattasi pur sempre di una goccia in mezzo al mare. A un mare di temperature esageratamente alte e il perché è presto detto.
Il Vortice Polare continuerà ad opporsi ai riscaldamenti della stratosfera. Anche quelli che stanno andando in scena verranno letteralmente messi a tacere e quando tali dinamiche non vanno in porto sapete cosa succede? Che il Vortice Polare si rafforza. Come se non bastassero i livelli record raggiunti in diversi momenti di questo pazzo Inverno “primaverile”. Ecco, evitate magari di guardare i modelli previsionali perché vi verrebbe lo sconforto. E’ venuto a noi, figuriamoci a chi magari sta andando in cerca di qualche barlume invernale…
Già, proprio così, nelle mappe a lungo termine si vedono i risultati della forza bruta polare: gelo confinato oltre il Circolo Polare Artico, Alte Pressioni su gran parte d’Europa e in modo particolare sui settori centro meridionali del Vecchio Continente.
Purtroppo il mese di febbraio rischia seriamente di andarsene senza lasciare il segno, il segno invernale ovviamente. Perché un segno potrebbe lasciarlo, ma in direzione primaverile. Ora ci aspettano alcuni giorni estremamente miti, quasi come fosse aprile, poi si potrebbe replicare il tepore fuori stagione attorno a metà mese. Anche in quel caso potrebbe arrivare un poderoso Anticiclone subtropicale, c’è poco o nulla da aggiungere.
Forse è arrivato il momento di gettare veramente la spugna, mettersi il cuore in pace e iniziare a pensare al mese di marzo. Perché rischia, lo ripetiamo, di travestirsi pesantemente d’Inverno.