• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 22 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Altro che INVERNO, anche a febbraio Anticiclone BOMBA!

di Alessandro Arena
31 Gen 2020 - 16:33
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ci abbiamo provato, ma forse alla fin fine conviene arrendersi. Arrendersi allo strapotere del Vortice Polare, che mai come quest’anno ha dimostrato che il riscaldamento globale è un fenomeno sempre più pressante.

Credit AdobeStock.

Meteo invernale? Manco a parlarne. Sì, c’è stato un barlume d’Inverno tra fine 2019 e le prime due settimane di gennaio, ma di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di irruzioni perlopiù focalizzate tra Balcani e Grecia, con effetti del tutto limitati nel tempo su alcune delle nostre regioni.

All’orizzonte, dopo il tremendo Anticiclone dei primi di febbraio, c’è un’altra irruzione artica. Ma anche stavolta scivolerà via rapida e pur facendo crollare le temperature su tutte le nostre regioni – forse ci sarà anche qualche nevicata – trattasi pur sempre di una goccia in mezzo al mare. A un mare di temperature esageratamente alte e il perché è presto detto.

Il Vortice Polare continuerà ad opporsi ai riscaldamenti della stratosfera. Anche quelli che stanno andando in scena verranno letteralmente messi a tacere e quando tali dinamiche non vanno in porto sapete cosa succede? Che il Vortice Polare si rafforza. Come se non bastassero i livelli record raggiunti in diversi momenti di questo pazzo Inverno “primaverile”. Ecco, evitate magari di guardare i modelli previsionali perché vi verrebbe lo sconforto. E’ venuto a noi, figuriamoci a chi magari sta andando in cerca di qualche barlume invernale…

Già, proprio così, nelle mappe a lungo termine si vedono i risultati della forza bruta polare: gelo confinato oltre il Circolo Polare Artico, Alte Pressioni su gran parte d’Europa e in modo particolare sui settori centro meridionali del Vecchio Continente.

Purtroppo il mese di febbraio rischia seriamente di andarsene senza lasciare il segno, il segno invernale ovviamente. Perché un segno potrebbe lasciarlo, ma in direzione primaverile. Ora ci aspettano alcuni giorni estremamente miti, quasi come fosse aprile, poi si potrebbe replicare il tepore fuori stagione attorno a metà mese. Anche in quel caso potrebbe arrivare un poderoso Anticiclone subtropicale, c’è poco o nulla da aggiungere.

Forse è arrivato il momento di gettare veramente la spugna, mettersi il cuore in pace e iniziare a pensare al mese di marzo. Perché rischia, lo ripetiamo, di travestirsi pesantemente d’Inverno.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-sino-al-12-febbraio:-ecco-l’artico-poi-rischio-alta-pressione

Meteo sino al 12 Febbraio: ecco l'ARTICO poi rischio Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-maltempo-e-instabilita-con-piogge-e-rovesci,-migliora-nel-weekend
Notizia

Meteo NAPOLI: MALTEMPO e instabilità con piogge e rovesci, migliora nel weekend

26 Marzo 2020
domani-meteo-instabile-al-sud.-martedi-e-mercoledi-maggiore-presenza-anticiclonica
Previsioni Meteo

Domani meteo instabile al sud. Martedì e mercoledì maggiore presenza anticiclonica

3 Dicembre 2007
grande-variabilita-nelle-marche
meteo Marche

Grande variabilità nelle Marche

6 Luglio 2005
usa,-proibiti-i-fuochi-d’artificio-negli-stati-ovest.-fa-troppo-caldo-e-non-piove
Curiosità

USA, proibiti i fuochi d’artificio negli Stati ovest. Fa troppo caldo e non piove

30 Giugno 2016
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960