• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altra NEVE, ma siamo a maggio! Meteo inspiegabile

di Alessandro Arena
10 Mag 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
altra-neve,-ma-siamo-a-maggio!-meteo-inspiegabile
Share on FacebookShare on Twitter

ancora neve a maggio meteo inspiegabile 58329 1 1 - Altra NEVE, ma siamo a maggio! Meteo inspiegabile

Tanti, forse troppi, cercano di dare delle spiegazioni meteo sul freddo a dir poco insolito che continua a colpire varie zone d’Europa e che entro qualche giorno tornerà di nuovo in Italia.

C’è chi, giustamente, imputa il tutto al Vortice Polare. Corretto, lo ripetiamo, anche in questa sede a suo tempo parlammo dell’insolito rinforzo che colpì il Vortice a fine febbraio. Da lì, ipotizzammo fasi di Alta Pressione che puntualmente si verificarono sino ai primi di aprile ma eravamo consci del fatto che tutto quel gelo ad alte latitudini prima o poi avrebbe scatenato un putiferio.

Non appena la stagione è giunta al capolinea, l’inverno ovviamente, il Vortice è andato incontro al naturale smantellamento ed ecco che il freddo si sta muovendo verso sud con estrema facilità. Lo sta facendo in un periodo dove invece dovrebbe aver già mollato la presa, questo non scordiamolo.

Poi c’è chi imputa questi eccessi al cambiamento climatico. Probabilmente anche questa tesi è corretta, se preferite la tesi del “global warming” che in tanti ancora faticano ad accettare. Ma a noi, alla fin fine, cosa ce ne frega delle cause? Sicuramente è bello spiegarle didatticamente, ma il succo del discorso è un altro: l’incredibile andamento di questo mese di maggio.

Prendete un termometro e preparatevi a misurare le temperature nei prossimi giorni. Per quale motivo? Semplice, perché scenderanno e scenderanno di parecchio. Torneremo a parlare di freddo, torneremo a parlare di anomalie negative. Torneremo a parlare di temperature inferiori alle medie stagionali.

Con temperature di questo genere cosa vi aspettate? Noi la neve. Se l’aspettano anche i modelli fisico-matematici, che confermano nevicate stavolta più copiose e persistenti lungo la dorsale appenninica. Certo, non alle quote collinari dei giorni passati, ma qualche nevicata a 1000 metri o leggermente al di sotto ci sarà quasi sicuramente. Badate bene, sono quote che talvolta si vedono con difficoltà anche in pieno inverno se non ovviamente in concomitanza di ondate di freddo rilevanti.

Ecco, la neve appunto. Ma vi sembra normale che nevichi a queste quote nel bel mezzo di maggio? Diciamo pure in vista dell’Estate? A noi pare di noi, secondo noi c’è qualcosa che non va. Chissà se si aggiusterà in tempo per accogliere realmente l’Estate, Estate che meteorologicamente parlando inizierà il prossimo 1° giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-piogge-e-freddo-a-ripetizione,-confermate-dagli-ensemble

Meteo Italia: piogge e freddo a ripetizione, confermate dagli ENSEMBLE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-ha-ripreso-quota,-ma-persistono-sacche-d’instabilita

Anticiclone ha ripreso quota, ma persistono sacche d’instabilità

24 Maggio 2014
usa,-l’inverno-non-e-ancora-finito:-nuovi-blizzards-negli-stati-nordorientali

USA, l’inverno non è ancora finito: nuovi blizzards negli Stati nordorientali

21 Marzo 2015
fronte-freddo-taglia-in-due-l’europa

Fronte freddo taglia in due l’Europa

23 Giugno 2008
lui-non-c’e-e-non-ci-sara…

Lui non c’è e non ci sarà…

25 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.